
Deputata della Lega presa a schiaffi e aggredita mentre [...]

In Trentino oltre 800 incidenti stradali e 25 vittime: la [...]

Maltempo, rovesci e temporali “anche intensi” in [...]

Grave incidente sul lavoro in Trentino, scarica il Gpl [...]

Un ''Centro esperienze val di Non'' come punto di [...]

La lavastoviglie va a fuoco, scoppia un incendio in [...]

Caso sospetto di vaiolo delle scimmie in Alto Adige? [...]

Sbanda, perde il controllo del auto e si ribalta (FOTO): [...]

Ruba in un negozio ma finisce tra le braccia degli agenti [...]

Drammatico incidente, perde il controllo della jeep e [...]
Vaccini Covid, dall'Alto Adige all'Emilia Romagna, dalla Sardegna alla Lombardia, la classifica dei migliori e dei peggiori per Piazza Pulita
Il Trentino riceve la menzione per il secondo posto nella campagna vaccinale sugli over 80, mentre Bolzano si distingue sia per le somministrazioni delle fasce anziane e per la campagna nel complesso. L'analisi proposta nel corso della trasmissione televisiva si basa sui dati elaborati da Gimbe. VIDEO ALL'INTERNO

TRENTO. "Chi vince la medaglia e chi la maglia nera nella nostra classifica?", questa la domanda di Corrado Formigli, conduttore di Piazza Pulita, trasmissione in onda su La7, a Linda Giannattasio. Primo posto per Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano, quindi Nicola Zingaretti e Stefano Bonaccini, rispettivamente governatori di Lazio e Emilia Romagna. Bocciati in questa fase dell'emergenza Covid nella somministrazione dei vaccini i presidenti Christian Solinas (Sardegna), Eugenio Giani (Toscana), Attilio Fontana (Lombardia) e Antonino Spirlì (Calabria).
Il Trentino riceve la menzione per il secondo posto nella campagna vaccinale sugli over 80, mentre Bolzano si distingue sia per le somministrazioni delle fasce anziane e per la campagna nel complesso. L'analisi proposta nel corso della trasmissione televisiva si basa sui dati elaborati da Gimbe.
In Italia hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose 2.624.201 milioni di persone, cioè il 4,4% della popolazione (dati del 24 marzo aggiornati alle 6.01), guida il Friuli Venezia Giulia (5,7%), quindi valle d'Aosta, Emilia-Romagna e Alto Adige (5,6%) e Basilicata (5,5%). La Provincia di Trento si colloca nella pancia del gruppo con il 5% e sopra la media nazionale. Ultimi posti per Sardegna e Calabria (3,4%), Umbria (3,7%) e Puglia (3,8%).

Bene per il Trentino le somministrazioni sugli over 80: l'Alto Adige ha completato il ciclo su 41,2% e una dose sul 27,1%, poi la Provincia di Trento con il 37% e il 23,5% ha ricevuto una dose, Basilicata (35,8% e 16,5%), Lazio (27,7% e 27,1% e Emilia Romagna (27,6% e 25,1%). Il Veneto (19,3% e 25,6%) è in linea con la media nazionale che si attesta a 19,1% e 27,4%. La Sardegna (5.6% e 30,9%), Toscana (6,1% e 23,7%), Calabria (12,3% e 31,6%), Puglia (14,4% e 34,3%) e Lombardia (15,3% e 30,8%).

Nel frattempo in Trentino è stato disposto l’accesso al sistema di prenotazione del Cup online per i cittadini che hanno una certificazione di handicap grave rilasciata dalla Commissione sanitaria dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nel dettaglio, il parere della commissione può certificare sia una "condizione di handicap permanente in situazione di gravità», sia una «condizione di handicap permanente in situazione temporanea di gravità" (Qui articolo).