Contenuto sponsorizzato

Vaccini in Trentino, oltre 30mila le dosi finora somministrate. E sui problemi tecnici del Cup: "Superati. Ora non c'è più attesa"

Il dirigente generale dell'Azienda sanitaria Pier Paolo Benetollo ha parlato della situazione vaccini in Trentino. "Stiamo potenziando i punti vaccinali per quando arriveranno più dosi". E sui problemi delle prenotazioni: "Già superati nella serata di giovedì. Ora non ci sono più code"

Di Davide Leveghi - 13 febbraio 2021 - 18:56

TRENTO. “La copertura degli ultra80enni sta cominciando a diventare un po' alla volta significativa. Abbiamo cominciato anche con gli insegnanti, partendo da quelli che lavorano con i bambini più piccoli”. Spiega così la situazione dei vaccini in Trentino, il dirigente generale dell'Azienda sanitaria Pier Paolo Benetollo.

 

Le difficoltà emerse nelle prenotazioni sono superate, dice, e ogni problema tecnico è alle spalle. A illustrare i numeri, è l'assessora alla Salute Stefania Segnana. “Attualmente sono stati somministrati 30.780 vaccini, di cui 12.240 seconde dosi. Agli ospiti delle Rsa ne sono stati somministrati 6678. da mercoledì abbiamo cominciato anche con gli over80. Sono stati 13.435 coloro che si sono registrati, di cui 705 oggi. Per quanto riguarda i rifornimenti, infine, oggi sono arrivate 1100 dosi del vaccino Moderna, 2600 di quello AstraZeneca”.

 

La parola sul tema vaccini è poi passata a Benetollo. “Il Cup sta funzionando correttamente e la prima ondata di giovedì è stata superata già nella stessa serata. Ora non ci sono code, non c'è attesa ed è semplice prenotarsi. A questo punto l'invito è di approfittarne e di prenotarsi come previsto. La categoria che adesso è aperta alle vaccinazioni è quella degli ultra80enni. Non abbiamo avuto nessun problema particolare, si tratta di andare avanti con pazienza, utilizzando tutto il vaccino che ci arriva”.

 

Sull'organizzazione territoriale, Benetollo rassicura. “Stiamo potenziando i punti vaccinali, già da settimana prossima diversi punti cambieranno sede. Ci stiamo organizzando, insomma, per quando arriveranno più dosi e siamo pronti a somministrare 10mila vaccinazioni al giorno. Attendiamo solo che arrivi”.

 

Oltre agli over80, l'altra categoria che comincia la campagna di vaccinazione è quella degli insegnanti, a cui si accompagneranno le forze dell'ordine. Per loro ci sarà a disposizione il vaccino AstraZeneca. “La copertura degli ultra80enni comincia a diventare un po' alla volta significativa – ha dichiarato – l'altra categoria sulla quale continuiamo a lavorare è quella del personale sanitario, sociosanitario e degli ospiti delle Rsa dove dobbiamo lavorare con i ritardatari e chi ha avuto problemi adesso superati”.

 

La novità riguarda infine l'avvio della campagna con AstraZeneca. Questa settimana sono arrivate 2200 dosi, oggi ce ne hanno consegnate altre 2600. Il rifornimento costante è quello che ci serve per fare in modo che i medici di base possano cominciare con il personale scolastico, a partire da chi lavora con i più piccoli, i bambini che non possono usare mascherine come quelli dei nido e delle materne. Poi proseguiremo con le età superiori”.

 

Questo vaccino, però, ha delle caratteristiche particolari. Benetollo spiega quali sono le difficoltà logistiche e conferma che la strada decisa per la somministrazione è quella giusta. “Ci sono da superare, come noto, una serie di difficoltà logistiche. I flaconi contengono 10 dosi e quindi a complemento dell'utilizzo, nel caso in cui un medico debba chiudere, ci si rivolge alle forze dell'ordine. Il personale scolastico e le forze dell'ordine fanno infatti parte della categoria 6 del piano nazionale vaccini”.

 

“Ogni sistema può avere i suoi vantaggi e i suoi svantaggi – conclude – questo è il migliore per ottimizzare l'utilizzo delle dosi. Come accaduto per il personale sanitario, abbiamo visto che è importante dare rispetto alle scelte personali. Ognuno deve avere il tempo per riflettere. Ad ogni modo l'adesione è buona e questo è il modo migliore. La vaccinazione è fortemente consigliata e le persone ne comprendono l'utilità”.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 marzo - 10:19
Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, che ha sottolineato come si tratti della “fase di partenza di uno degli [...]
Cronaca
31 marzo - 11:17
Sul posto sono stati chiamati immediatamente i carabinieri con gli artificieri e l'unità antiterrorismo e intanto la psichiatra ha tenuto a bada [...]
Cronaca
31 marzo - 09:26
Dopo l’infortunio dell’infermiera, avvenuto nel mezzo dell’emergenza Covid, è stata aperta un’indagine ma a valutare l’operato [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato