
Sanzioni e controlli nel weekend a Trento: chiuso un [...]

A San Martino una panchina rossa per dire basta alla [...]

Omicidio Neumair, Benno ha confessato di aver ucciso i [...]

Decine di sacchi di spazzatura sotto il ponte de Le [...]

Bottiglie di birra, mozziconi di sigaretta e tanto altro. [...]

Terrore a Trento, tenta di violentare una donna e la [...]

Coronavirus in Alto Adige, 88 nuovi positivi e 4 morti. [...]

Coronavirus, organizzano una festa per guardare l'ultima [...]

Coronavirus, è allarme varianti. Si lavora ad una nuova [...]

Paura per due ragazzi, sbagliano sentiero e rimangono [...]
Valanghe in Trentino, rischio ''3-marcato'' su gran parte del territorio. Allerta anche per i versanti del Grostè e dello Spinale
L'ultimo "Report valanghe" indica un "rischio marcato" su gran parte del Trentino. Un avviso di pericolo è stato emesso quest'oggi anche dal comune di Tre Ville. Possibili distacchi valanghivi ai piedi del monte Pancugolo e si allerta in merito a potenziali eventi anche in aree tipicamente gestite del comprensorio sciabile di Madonna di Campiglio sui versanti del Grostè e dello Spinale

TRENTO. Rimane ancora marcato in gran parte del territorio Trentino il pericolo valanghe. Secondo l'ultimo report il livello di rischio è perlopiù “3 – marcato” con una tendenza all'aumento.
La neve fresca e le grandi quantità di neve ventata rimangono ancora instabili. A livello isolato sono possibili valanghe spontanee di medie e, a livello isolato, di grandi dimensioni.
La neve fresca del fine settimana e gli accumuli di quella ventata che in alcuni punti hanno raggiunto un certo spessore possono facilmente subire un distacco a tutte le esposizioni e per lo più al di sopra del limite del bosco.

Secondo le indicazioni riportate nell'ultimo “Report valanghe” per le attività sportive invernali le condizioni sono insidiose. Sono raccomandate attenzione e prudenza.
Un avviso di pericolo valanghe è stato emesso quest'oggi anche dal comune di Tre Ville. A seguito delle abbondanti nevicate che hanno recentemente interessato il territorio comunale settentrionale, al di sopra dei 1400 metri di quota, viene spiegato, ed a causa del significativo sovraccarico del manto nevoso, la situazione valanghiva è critica.
Nella giornata di ieri, lunedì 25 gennaio, la Commissione Locale Valanghe dei Comuni di Tre Ville, Pinzolo, Carisolo e Giustino ha emesso un comunicato dove si evidenziano distacchi valanghivi ai piedi del monte Pancugolo e si allerta in merito a potenziali eventi anche in aree tipicamente gestite del comprensorio sciabile di Madonna di Campiglio sui versanti del Grostè e dello Spinale.
“Si raccomanda – viene spiegato dal sindaco Matteo Leonardi - la massima prudenza a chiunque intenda intraprendere escursioni sul territorio comunale settentrionale, evitando qualsiasi percorso lungo versanti al di sopra della vegetazione”.
Qui la nota completa