
Meteo, un marzo più caldo di circa 1 grado e mezzo con [...]

Si schianta con l'auto contro il rimorchio di un trattore [...]

Vasto incendio nei boschi della val di Sole (FOTO), [...]

Sciatore ubriaco oppone resistenza e insulta i [...]

Un'auto si incastra sopra un dissuasore, intervento dei [...]

Premiata per il suo impegno nel doposcuola con i bambini [...]

Aveva accoltellato la moglie dopo una lite: i carabinieri [...]

Tragico schianto tra un un'auto ed uno scooter, morto un [...]

Paura per un 12enne: perde l'appiglio e cade dalla [...]

Quindicenne colpito da meningite: è ricoverato in [...]
Valanghe in Trentino, rischio ''3-marcato'' su gran parte del territorio. Allerta anche per i versanti del Grostè e dello Spinale
L'ultimo "Report valanghe" indica un "rischio marcato" su gran parte del Trentino. Un avviso di pericolo è stato emesso quest'oggi anche dal comune di Tre Ville. Possibili distacchi valanghivi ai piedi del monte Pancugolo e si allerta in merito a potenziali eventi anche in aree tipicamente gestite del comprensorio sciabile di Madonna di Campiglio sui versanti del Grostè e dello Spinale

TRENTO. Rimane ancora marcato in gran parte del territorio Trentino il pericolo valanghe. Secondo l'ultimo report il livello di rischio è perlopiù “3 – marcato” con una tendenza all'aumento.
La neve fresca e le grandi quantità di neve ventata rimangono ancora instabili. A livello isolato sono possibili valanghe spontanee di medie e, a livello isolato, di grandi dimensioni.
La neve fresca del fine settimana e gli accumuli di quella ventata che in alcuni punti hanno raggiunto un certo spessore possono facilmente subire un distacco a tutte le esposizioni e per lo più al di sopra del limite del bosco.

Secondo le indicazioni riportate nell'ultimo “Report valanghe” per le attività sportive invernali le condizioni sono insidiose. Sono raccomandate attenzione e prudenza.
Un avviso di pericolo valanghe è stato emesso quest'oggi anche dal comune di Tre Ville. A seguito delle abbondanti nevicate che hanno recentemente interessato il territorio comunale settentrionale, al di sopra dei 1400 metri di quota, viene spiegato, ed a causa del significativo sovraccarico del manto nevoso, la situazione valanghiva è critica.
Nella giornata di ieri, lunedì 25 gennaio, la Commissione Locale Valanghe dei Comuni di Tre Ville, Pinzolo, Carisolo e Giustino ha emesso un comunicato dove si evidenziano distacchi valanghivi ai piedi del monte Pancugolo e si allerta in merito a potenziali eventi anche in aree tipicamente gestite del comprensorio sciabile di Madonna di Campiglio sui versanti del Grostè e dello Spinale.
“Si raccomanda – viene spiegato dal sindaco Matteo Leonardi - la massima prudenza a chiunque intenda intraprendere escursioni sul territorio comunale settentrionale, evitando qualsiasi percorso lungo versanti al di sopra della vegetazione”.
Qui la nota completa