Contenuto sponsorizzato

Caro energia, alcune manifestazioni del Comune rischiano di saltare: la proposta dell’imprenditore per salvare Bolzanoinbici

Grande successo per la manifestazione di Bolzanoinbici ma l’assessore avverte: “Altri 70.000 euro in bilancio per l’edizione 2023 non ci saranno, l’impegno è quello di cercare nuovi sponsor esterni”. In soccorso del Comune arriva una proposta dei privati

Di Tiziano Grottolo - 14 October 2022 - 08:36

BOLZANO. All’ultima edizione della Bolzanoinbici, che si è tenuta la scorsa domenica (9 ottobre), hanno partecipato 4.235 persone che non si sono fatte scoraggiare nemmeno dalla pioggia. “La folla alla premiazione – ha commentato l’assessore al Patrimonio, Mobilità ed Edilizia abitativa Stefano Fattor – dimostra l’entusiasmo verso l’unica festa esclusivamente ‘dei bolzanini’”.

 

Eppure per la manifestazione che è arrivata alla sua 26esima edizione il futuro potrebbe non essere roseo. Infatti tra il caro energia ed esigenze di bilancio il Comune di Bolzano sarà costretto a tirare la cinghia per risparmiare. “Il prossimo anno – ha spiegato Fattor – altri 70.000 euro in bilancio per l’edizione 2023 non ci saranno ma l’impegno è quello di cercare nuovi sponsor esterni e sperimentare con le circoscrizioni forme di crowdfunding”.

 

È qui che l’imprenditore Max Maglione si è fatto avanti offrendo l’appoggio della sua “Max Maglione marketing & communication” che potrebbe essere la capofila di una squadra di aziende e associazioni pronte ad adoperarsi per far proseguire la manifestazione. “È normale che con l’aumento dei costi dell’energia il Comune sia chiamato a risparmiare – afferma Maglione – per questo mi sono fatto avanti per portare avanti Bolzanoinbici”.

 

L’idea è quella di mettere insieme altri imprenditori (alcuni si sarebbero già fatti avanti) e associazioni per far proseguire la manifestazione anche nel 2023. “L’obiettivo sarà quello di coinvolgere ancora di più la città – dichiara Maglione – magari si potrebbe pensare anche a un format leggermente diverso con alcuni eventi di avvicinamento e qualche novità ma di questo, eventualmente, se ne discuterà assieme al Comune”.

 

Per il momento dunque resta tutto in sospeso ma per la 17esima edizione di Bolzanoinbici potrebbe essersi aperto uno spiraglio anche in tempi di caro energia. “Veniamo da due anni di pandemia e i rapporti fra le persone ne sono usciti sfilacciati – conclude Maglione – non possiamo chiudere queste manifestazioni che al contrario rappresentano momenti in cui si promuove una sana socialità”

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 19:29
Nelle scorse settimane il comune di Giustino ha venduto tre particelle di terreno in cima al Doss del Sabion alla società Funivie di Pinzolo: il [...]
Cronaca
29 marzo - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Economia
29 marzo - 20:40
Il docente di Economia e management all'Università di Trento e membro del gruppo degli esperti a servizio della Commissione per gli Affari [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato