


E' Alessandro Crispiatico la vittima del tragico [...]

Ancora nessuna traccia del 19enne Michael Hafner, [...]

Distilleria trentina vende in nero 40mila bottiglie di [...]

Tamponamento a catena tra mezzi pesanti in A22 (FOTO): [...]

La mancata gara per l'acquisto dell'elicottero era stata [...]

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada, [...]

Servizio civile, pronti i 3 nuovi bandi al Comune di [...]

Scontro auto-moto sui tornanti del passo Manghen: un [...]

Palpeggiano una bambina di 10 anni in piscina. Fermati [...]

Travolto da un'auto davanti alla sua abitazione: perde la [...]
Nuovo ospedale trentino, dalla bocciatura del progetto all'indagine della finanza: ora le opposizioni chiedono che Fugatti spieghi in aula
Il consigliere provinciale di Futura, Paolo Zanella, e altri esponenti della minoranza hanno chiesto una comunicazione in aula del presidente della Provincia Fugatti sul futuro Not

TRENTO. Fare chiarezza sui motivi che hanno portato alla bocciatura in Conferenza dei servizi del progetto del Nuovo Ospedale Trentino e capire quali siano le mosse che la Giunta provinciale intende fare per arrivare ad una soluzione del problema.
Il consigliere provinciale di Futura, Paolo Zanella, assieme ad altri esponenti della minoranza hanno chiesto una comunicazione in aula del presidente della Provincia Fugatti sul futuro Not. Un progetto sul quale si è mossa la scorsa settimana anche l'indagine della Guardia di Finanza dalla quale si ipotizzano i reati di turbativa d’asta, falso ideologico ed esercizio abusivo di attività finanziaria i reati ipotizzati.
I consiglieri chiedono, attraverso una lettera, chiarimenti, “In merito alla travagliata vicenda della realizzazione del Nuovo Ospedale del Trentino, e in particolare sulle ragioni della bocciatura in Conferenza dei servizi del progetto indicato come vincitore e su come la Giunta intenda arrivare a una soluzione alla luce di detta bocciatura e degli ulteriori sviluppi”.

A seguito dell'avvio dell'indagine della Guardia di Finanza la Provincia ha fatto sapere di aver avviato la procedura di decadenza dell'appalto per il nuovo ospedale trentino. (QUI L'ARTICOLO)
Ma è solo l'ultimo tassello di questa travagliata vicenda iniziata da ormai diversi anni. Sarà ora la prossima conferenza dei capigruppo convocata dal presidente Kaswalder a decidere l'inserimento della comunicazione nella prima sessione utile dei lavori consiliari in aula.