
IL VIDEO. "Quattro anni di vergogna" la rabbia dei [...]

Perde il controllo della vela, 40enne sbatte [...]

La mucca cade in un crepaccio e rimane bloccata, [...]

Precipita per 200 metri sull'Adamello e muore a 31 anni [...]

Covid in Trentino, sono stati trovati 236 positivi. Forte [...]

Malore durante una passeggiata, 63enne chiama aiuto ma il [...]

Si fanno male a un ginocchio e al polso ma non riescono [...]

Perde il controllo della moto e scivola sull’asfalto: [...]

Giovane pilota cade e batte la testa mentre corre al [...]

Allarme del Comune per sospetti bocconi avvelenati: in [...]
Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in Trentino positivi oltre il 99% dei campioni analizzati
I campioni prelevati dalle acque reflue nel periodo 13-26 giugno 2022 mostrano andamenti di Sars-CoV-2 in crescita con inversione del trend osservato nelle settimane precedenti. Nei 6.451 campioni analizzai l'87,2% era positivo

TRENTO. Non si fermano i contagi spinti dalla nuova variante Omicron 5. A confermarlo sono anche le analisi che vengono effettuate dall'Istituto superiore di sanità e che riguardano le acque reflue.
"L'andamento nazionale delle concentrazioni di Sars-CoV-2 nelle acque reflue ha mostrato un 'pericoloso aumento (>30%) nelle settimane 24 e 25 del 2022 (periodo 13-26 giugno), rispetto alle settimane precedenti. La stessa tendenza all'aumento è stata documentata nella maggior parte delle regioni/province autonome". E' quanto si legge nell'ultimo bollettino Iss sulla sorveglianza del coronavirus pandemico nelle acque di scarico.
I campioni prelevati dalle acque reflue nel periodo 13-26 giugno 2022 mostrano andamenti di Sars-CoV-2 in crescita con inversione del trend osservato nelle settimane precedenti.
L’analisi è stata effettuata dal network nazionale di sorveglianza ambientale su campioni di acque reflue raccolti in 20 Regioni e Province Autonome.

Alla settimana 25 (26 giugno) - riporta l'Istituto superiore di sanità - sono stati prelevati in totale 6.475 campioni e di questi ne sono stati esaminati 6.451 rilevato che l'87,2% era positivo.

Ci sono punte del 100% in Umbria e a Bolzano, di oltre il 99% in Trentino e del 98% o più in Calabria e Veneto. Sopra il 90% anche Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta.