Senzatetto, al "Portico" anche la distribuzione di un pasto serale. Il servizio con l'impegno dei volontari e ''Le Formichine"
Il nuovo servizio di distribuzione serale consentirà a Fondazione Caritas diocesana di attivare, nei fatti, anche un ulteriore osservatorio dei bisogni reali nella città di Rovereto, fornendo dati aggiornati sul terreno delle povertà

ROVERETO. Un pasto serale confezionato che potrà essere consumato all'interno della struttura oppure d'asporto. Dal 17 ottobre prossimo si rafforza il servizio offerto a Rovereto dalla struttura di accoglienza “Il Portico”, gestito da Fondazione Caritas Diocesana.
Alla normale attività di accoglienza diurna e notturna, in particolare per le persone senza dimora, si aggiunge infatti la distribuzione stabile, dalle 17 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, a chiunque ne abbia bisogno, di un pasto.
La preparazione del pasto sarà a cura dell’impresa sociale “Le Formichine” di Rovereto. A garantirne la distribuzione provvederà un gruppo di volontari delle parrocchie roveretane, con il coordinamento di padre Paolo Moser, vicario parrocchiale in San Marco e Sacra Famiglia, e con il supporto costante di un operatore de “Il Portico”.
Il nuovo servizio di distribuzione serale consentirà a Fondazione Caritas diocesana di attivare, nei fatti, anche un ulteriore osservatorio dei bisogni reali nella città di Rovereto, fornendo dati aggiornati sul terreno delle povertà.
Dall’inizio di settembre, la Diocesi trentina coordina anche l’attività della Mensa della Provvidenza a Trento, raccogliendo il testimone dai frati Cappuccini che hanno da poco lasciato la città capoluogo.