
Incendio in casa, Giulio Castelletti è morto intossicato [...]

Scomparsa coniugi, senza sosta la ricerca dei corpi [...]

Allarme per una fuoriuscita di gas, a Riva chiusa una via [...]

Coronavirus, “Il molecolare di controllo? Possibilmente [...]

Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Predaia e Ala. I 28 [...]

FOTO. La valanga s'abbatte sulla pista da sci, [...]

Nella discesa si frattura una gamba ma c'è una bufera e [...]

Coronavirus in Trentino, 193 nuovi positivi e 6 decessi. [...]

Neve e ghiaccio crollano dal tetto in mezzo alla via che [...]
Mense scolastiche della Vallagarina. La qualità è certificata
Riconosciuto per il secondo anno consecutivo il marchio di qualità al Servizio mensa delle scuole lagarine. "Promosse a pieni voti"

ROVERETO. Non è una novità, ma è giusto segnalare che nelle mense scolastiche della Vallagarina si mangia bene. Già l'anno scorso il Servizio istruzione della Comunità di Valle aveva ottenuto la certificazione di qualità per il servizio mense, e allo scadere di questo 2016 è arrivata la conferma.
“Mense scolastiche promosse con il massimo dei voti”, scrive orgogliosa la nota stampa dell'amministrazione lagarina. “Organizzare un servizio mensa non vuol dire solamente far sì che tutto funzioni nel migliore dei modi, ma è anche credere che mangiare sano nei primi anni di vita sia indispensabile per assicurare la salute e dunque la qualità della vita stessa".
"Dietologi e nutrizionisti – continua la nota - hanno svolto lunghe e accurate ricerche sui rapporti che intercorrono fra le abitudini alimentari e la salute: nella delicata fase dell’accrescimento è indispensabile per consentire uno sviluppo armonioso e prevenire alcune malattie caratteristiche del nostro tempo”.
“La Comunità della Vallagarina ha ritenuto necessario operare in un regime di controllo e supervisione del servizio di preparazione ed erogazione dei pasti da parte di una ditta esterna fin dal 2004, in particolare per quanto concerne i temi della sicurezza alimentare”.
Questo ha portato alla naturale conseguenza di certificare l’attività di controllo sul servizio mensa da parte di un ente certificatore esterno al fine di dimostrare agli utenti e alla collettività gli sforzi messi in campo e i risultati ottenuti per raggiungere elevati livelli della sicurezza alimentare.
Quindi, a seguito del complesso ed efficace sistema di controlli attivato e normato da un Disciplinare Tecnico e da una Specifica Tecnica redatta dall’Ente Certificatore Internazionale, DNV, nel 2006 è stato rilasciato il Certificato di qualità per tale servizio ed è stato il primo servizio di refezione scolastica in Italia a ricevere e a certificare il proprio sistema di controllo.
La specifica prevede che per il mantenimento di questa certificazione ci siano annualmente delle verifiche di mantenimento da parte di due valutatori esterni. A seguito di tale verifica viene emessa la valutazione esprimendo osservazioni o non conformità che devono essere risolte e gestite nei successivi dodici mesi che poi vengono rivalutate nella visita successiva.
A dicembre di quest’anno, con grande soddisfazione, si è svolta la visita di mantenimento e la Certificazione di Qualità è stata rinnovata con un ottimo successo, infatti non sono state emesse né osservazioni né valutazioni di non conformità.