
La lettera aperta degli scienziati alla politica: [...]

Caldo e siccità, per i boschi in Trentino è già [...]

Una nuova fonte d'acqua a Civezzano: ''Passo fondamentale [...]

Gli animalisti scrivono al ministro: “Sospendere la [...]

Due cuccioli di lupo prelevati da persone che credevano [...]

Siccità, Zaia: “Maggiori rilasci dai laghi per [...]

Orsi confidenti nei centri abitati del Trentino, riunione [...]

Passeggiate tra vigne, meleti e borghi. E la degustazione [...]

Raccolti altri 18,5 milioni di euro per completare i [...]

''Fermate i prelievi della Lombardia dal Lago d'Idro. Due [...]
Polveri sottili, da domani limiti alla circolazione per le auto inquinanti
Il provvedimento in vigore fino a marzo del prossimo anno. Limiti a Euro0, Euro1 e Euro2 durante le fasce orarie

TRENTO. Attenzione, da domani entra in vigore il piano antismog. Dal 1° novembre fino al 31 marzo del prossimo anno, saranno posti limiti e divieti per promuovere la riduzione delle emissioni di polveri fini e di ossidi di azoto. Fondamentale, ovviamente, la limitazione della circolazione sul territorio comunale per i veicoli più inquinanti.
Tutti i giorni, esclusi sabato e festivi, dalle 7 alle 10 e dalle 16 alle 19, è previsto il blocco per tutti i veicoli classificati “euro 0”, per i veicoli alimentati a diesel classificati “euro 1”, per i veicoli alimentati a diesel classificati “euro 2” ( ad eccezione di quelli dotati di filtro antiparticolato omologato F.A.P) e per i motocicli e i ciclomotori a due tempi alimentati prevalentemente a miscela olio/benzina “euro 1”.
L'ordinanza prevede inoltre che il trasporto di carichi polverosi effettuato con qualsiasi veicolo avvenga previa copertura con teli idonei o in alternativa previa bagnatura del carico.