
Ad Arco la ''festa del libro'': dall'incontro con Luciano [...]

Una serata con la vita di San Francesco, la scuola [...]

Il Teatro Capovolto è pronto a rimettere in scena la [...]

L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento protagonista di [...]

A Giovanna Barbieri il premio ''Gialli nel Cassetto'' con [...]

Tutti i martedì, ''cene fuori biblioteca'': quattro [...]

Proseguono a pieno ritmo "I martedì del Conservatorio", [...]

La Collezione Caproni sarà digitalizzata, un intervento [...]

La musica lirica torna a risuonare sotto i portici in [...]
.jpg?itok=xOso4hy8)
Il Conservatorio omaggia Ligeti, un poker di appuntamenti [...]
Al Babarum c'è lo spin-off del Dolomiti Pride. "Celebriamo integrazione, pari diritti e libertà d'espressione"
Nel giardino onirico della sede dell'associazione Baba a Volano si festeggia l'arrivo del Pride giovedì 7 giugno dalle 19: dai gelati fatti in casa alla mostra fotografica, dal drag cabaret al dj set, sono tante le realtà artistiche che parteciperanno

VOLANO. Nella cornice degli eventi collaterali all'atteso Dolomiti Pride non potevano non metterci lo zampino quelli dell'associazione Baba. Si sono fatti conoscere negli ultimi anni per gli eventi estivi estrosi nella loro sede nel centro di Volano, a cui hanno dato il nome Babarum, e per le serate dai temi diversi, ma sempre con uno spunto di riflessione.
Inserita nel fitto calendario di eventi in tutto il Trentino per prepararsi al Pride, la serata organizzata dai ragazzi e dalle ragazze di Babarum sarà giovedì 7 giugno a partire dalle 18 e ce ne sarà per tutti i gusti. "Questo spin-off del Dolomiti Pride nasce per dare spazio all'integrazione, ai pari diritti, alla libertà d'espressione", spiega Maurizio Secchi, uno dei due fratelli che tre anni fa ha dato vita all'associazione, mettendo a disposizione e restaurando la casa di famiglia a Volano.

Dare visibilità a tutte le diversità. Questo il tema del Dolomiti Pride e dell'evento di Babarum, ripreso in un'ottica dai contorni stravaganti in pieno stile "Baba". "Vogliamo dimostrare che la diversità è un valore sempre presente, per questo sosteniamo pienamente il Pride", continua Maurizio. "Le nostre rivendicazioni si ispirano ai valori di antirazzismo, antisessismo e ai principi di laicità, libertà, uguaglianza e solidarietà".
Il programma della serata prevede la partecipazione di tante realtà artistiche diverse. Dai gelati fatti in casa da Miss Bea ad una mostra fotografica dedicata al periodo immediatamente successivo all'approvazione della legge sui diritti civili, fino al drag cabaret in compagnia di Stella Victoria Miss Bianchi e Pink Logan, per finire con un dj set. Il tutto si terrà nel giardino della sede associativa, un piccolo labirinto di saliscendi nel cuore di Volano in cui l'amore per il dettaglio dei padroni di casa si fonde con la coltivazione di ideali quali il riuso e il riciclo.

Quest'atmosfera onirica di Babarum verrà trasportata anche nel bel mezzo del Pride, quando i membri dell'associazione sfileranno durante la parata di sabato 9 giugno. "Presenzieremo con due carretti costruiti da noi, non a motore ma a forza pedale, con musichette, luci colorate, tisane dell'amore e un palchetto trainante per celebrare unioni civili e non".