
Le imprese italiane fra nuove competenze e invecchiamento [...]
Liber Wine festeggia i 20 anni con oltre 70 eccellenze [...]

Crisi climatica, carne in laboratorio e lavoro, Illy a Il [...]

Per completare l’Amazon trentina serve più tempo, la [...]

Dal rischio di recessione in Usa e Europa ai pericoli per [...]

Risto 3 reagisce a Covid e alle crisi di energia e [...]

Dolomiti Energia vara il piano industriale da 1 miliardo [...]

Melinda protagonista al Bioeconomy Day: "Celle ipogee, [...]

''Le auto? Non invecchieranno più". Il ceo di Renault [...]

Turismo, contratti non rinnovati e lavoratori impoveriti: [...]
Insegnanti, fino a 2 mila euro in più in busta paga
Sbloccati ieri gli gli scatti di carriera, coinvolti più di 1.500 insegnanti. Rossi: "Alla ministra Giannini chiederà un concorso per precari che hanno insegnato in Trentino"

TRENTO. Buone notizie per gli insegnanti trentini. Saranno 7,6 i milioni di euro che entreranno nelle loro buste paga per le progressioni di carriera tra il 2014 e il 2015. Per i 1.692 insegnanti degli istituti a carattere statale è previsto un aumento lordo medio variabile dai 1.800 ai 2.100 euro, quindi fra i 150 e 175 euro mensili lordi.
Il trattamento economico fondamentale del personale docente della scuola a carattere statale prevede una progressione di carriera con aumenti automatici distribuiti in 6 fasce di anzianità. Dal 2010 al 2013 con norma dello Stato, recepita dalla Provincia, erano stati bloccati tutti gli automatismi. Successivamente sono stati sbloccati i passaggi di fascia relativi agli anni 2010, 2011 e 2012. L'anno 2013 è rimasto congelato.
Con la delibera approvata ieri, su proposta di Ugo Rossi durante la riunione di giunta, viene disposta la determinazione delle progressioni economiche e la corresponsione dei relativi benefici per il 2014 e il 2015. Le risorse stanziate, finanziano sia gli aumenti a regime per circa 1.692 docenti, che l'erogazione delle competenza arretrate, a seconda delle decorrenze individuali.
La spesa include anche gli oneri a carico dell'amministrazione. Gli incrementi lordi variano a seconda della tipologia del contratto. L'importo lordo annuale medio delle progressioni varia circa dai 1.800 ai 2.100 euro, quindi fra i 150 e 175 euro mensili lordi.
Nei prossimi giorni, in occasione della visita a Trento della ministra dell'Istruzione Stefania Giannini, il governatore Rossi affronterà con l'esponente del governo un tema importante: chiederà che sia concesso alla Provincia di Trento di bandire un concorso destinato agli insegnanti che si sono abilitati in trentino. Una norma di attuazione che consenta di favorire nelle assunzioni gli insegnanti precari che hanno lavorato negli istituti del territorio.