Contenuto sponsorizzato

Insegnanti, fino a 2 mila euro in più in busta paga

Sbloccati ieri gli gli scatti di carriera, coinvolti più di 1.500 insegnanti. Rossi: "Alla ministra Giannini chiederà un concorso per precari che hanno insegnato in Trentino"

Pubblicato il - 22 ottobre 2016 - 09:43

TRENTO. Buone notizie per gli insegnanti trentini. Saranno 7,6 i milioni di euro che entreranno nelle loro buste paga per le progressioni di carriera tra il 2014 e il 2015. Per i 1.692 insegnanti degli istituti a carattere statale è previsto un aumento lordo medio variabile dai 1.800 ai 2.100 euro, quindi fra i 150 e 175 euro mensili lordi.

 

Il trattamento economico fondamentale del personale docente della scuola a carattere statale prevede una progressione di carriera con aumenti automatici distribuiti in 6 fasce di anzianità. Dal 2010 al 2013 con norma dello Stato, recepita dalla Provincia, erano stati bloccati tutti gli automatismi. Successivamente sono stati sbloccati i passaggi di fascia relativi agli anni 2010, 2011 e 2012. L'anno 2013 è rimasto congelato.

 

Con la delibera approvata ieri, su proposta di Ugo Rossi durante la riunione di giunta, viene disposta la determinazione delle progressioni economiche e la corresponsione dei relativi benefici per il 2014 e il 2015. Le risorse stanziate, finanziano sia gli aumenti a regime per circa 1.692 docenti, che l'erogazione delle competenza arretrate, a seconda delle decorrenze individuali.

 

La spesa include anche gli oneri a carico dell'amministrazione. Gli incrementi lordi variano a seconda della tipologia del contratto. L'importo lordo annuale medio delle progressioni varia circa dai 1.800 ai 2.100 euro, quindi fra i 150 e 175 euro mensili lordi.

 

Nei prossimi giorni, in occasione della visita a Trento della ministra dell'Istruzione Stefania Giannini, il governatore Rossi affronterà con l'esponente del governo un tema importante: chiederà che sia concesso alla Provincia di Trento di bandire un concorso destinato agli insegnanti che si sono abilitati in trentino. Una norma di attuazione che consenta di favorire nelle assunzioni gli insegnanti precari che hanno lavorato negli istituti del territorio. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato