Liber Wine festeggia i 20 anni con oltre 70 eccellenze [...]

Crisi climatica, carne in laboratorio e lavoro, Illy a Il [...]

Per completare l’Amazon trentina serve più tempo, la [...]

Dal rischio di recessione in Usa e Europa ai pericoli per [...]

Risto 3 reagisce a Covid e alle crisi di energia e [...]

Dolomiti Energia vara il piano industriale da 1 miliardo [...]

Melinda protagonista al Bioeconomy Day: "Celle ipogee, [...]

''Le auto? Non invecchieranno più". Il ceo di Renault [...]

Turismo, contratti non rinnovati e lavoratori impoveriti: [...]

Buono pasto, i sindacati: "Questo strumento va aggiornato [...]
L'Antitrust avvia 6 procedimenti e sanziona due società per oltre 2 milioni sulle offerte di energia elettrica e gas sul mercato libero, nessun rilievo per Dolomiti Energia
L'Antitrust ha avviato 6 istruttorie per accertare l’esistenza criticità nelle offerte proposte sul mercato libero dell’energia, quindi per tre aziende si è intervenuti con una moral suasion per rendere più chiare e complete le comunicazioni promozionali. Dolomiti Energia: "Dimostrazione del costante impegno nell'offrire un servizio sempre più trasparente e all’insegna della fiducia"

TRENTO. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha chiuso i procedimenti istruttori per mancanza di trasparenza nella prospettazione delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero e Dolomiti Energia non è stata sanzionata.
I 13 fascicoli dell'Agcm erano stati avviati a ottobre 2020 nei confronti di altrettante società di vendita, tra cui il colosso trentino, al fine di verificare eventuali comportamenti scorretti in materia di pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette: l'autorità ha avviato 6 procedimenti e adottate 3 moral suasion sulle offerte di energia elettrica e gas sul mercato libero.
"Questa - commenta a Il Dolomiti la società Dolomiti Energia - è la conferma della buona fede e della correttezza del nostro operato. Abbiamo però colto l'occasione di questo episodio per migliorare l'esposizione dei contenuti pubblicitari e più trasparente la comprensione delle clausole contrattuali nelle proposte commerciali. Il livello è già molto alto, ma questa è un'opportunità per compiere un ulteriore step nell'erogazione dei servizi".
Dopo un'ampia analisi delle varie documentazioni contrattuali e promozionali delle offerte commerciali proposte dai principali operatori del settore e sull’esame di numerose segnalazioni da parte dei consumatori. L'Agcm ha ritenuto gli impegni della Dolomiti Energia idonei nel far venire meno possibili rischi di scorrettezza, mentre altre due società sono state sanzionate per circa 2 milioni e mezzo di euro.
L'Antitrust ha poi avviato 6 istruttorie per accertare l’esistenza di criticità nelle offerte proposte sul mercato libero dell’energia, quindi per tre aziende si è intervenuti con una moral suasion per rendere più chiare e complete le comunicazioni promozionali, attuali e future, indicando con la stessa evidenza grafica tutti gli oneri applicati dalle società di vendita per la fornitura dell’energia elettrica e del gas, così da consentire ai consumatori di scegliere consapevolmente le offerte presenti sul mercato libero. Nessuna contestazione è stata mossa al colosso trentino.
"E' la dimostrazione del costante impegno della società nell'offrire ai clienti un servizio sempre più trasparente e all’insegna della fiducia e correttezza che ha sempre contraddistinto il nostro lavoro", conclude Dolomiti Energia.