"Un orso sui monti di Sondalo", l'avvistamento durante il censimento estivo dei camosci: "Probabilmente un esemplare in dispersione"
"Stavamo lavorando al censimento estivo dei camosci quando in lontananza abbiamo avvistato un orso. Il plantigrado è probabilmente un esemplare in dispersione non stabile nella zona"

SONDALO (SONDRIO). Gli esperti del Parco nazionale dello Stelvio hanno recentemente pubblicato sui social un post che racconta uno straordinario avvistamento: "La scorsa settimana - si legge - durante il censimento estivo al camoscio, gli operatori del Parco e i CCF Valdidentro hanno fotografato un animale un po' diverso da un ungulato", viene premesso.
Si tratta in particolare di un avvistamento fato sui monti di Sondalo, in Provincia di Sondrio, in alta quota: "Stavamo lavorando al censimento estivo dei camosci quando in lontananza abbiamo avvistato un orso - viene rivelato -. Come è tipico in questo periodo, l'orso è probabilmente un esemplare in dispersione non stabile nella zona". Secondo alcuni, potrebbe trattarsi di un plantigrado proveniente dal Trentino.
"Verso il periodo autunnale gli orsi aumentano i loro spostamenti incrementando quindi la probabilità di avvistamento. Questo avviene perché i plantigradi, in autunno, si spostano dalla zona di estivazione a quella di svernamento", viene concluso.