

In Consiglio con i pantaloncini corti e viene mandato a [...]

Sanità, Segnana al Pd: ''Tempi di attesa più lunghi a [...]

“Sanità trentina al collasso”, con la gestione [...]

Bocciata l'ipotesi della Pat di ''raddoppio'' della Ss47, [...]

Politiche, Sgarbi: ''Il centrodestra è come il Giudizio [...]

Il Patt guarda solo all'Svp: ''Rottura Calenda-Letta [...]

Circonvallazione ferroviaria, partono i campionamenti [...]

"Il turismo accessibile è aperto a tutti, non significa [...]

Rottura Letta-Calenda, Ugo Rossi si dimette da Azione: [...]

Hospice pediatrico con fattoria, orto e piscina: il [...]
Elezioni dati ufficiali, a Rovereto Nicoletti e Mellarini a piedi, Cattoi e Conzatti a Roma
Il Movimento 5 stelle è il primo partito nel corsa a Senato e Camera. Il centrosinistra giù, la Lega trascina il centrodestra alla vittoria

ROVERETO. Distacchi netti nel collegio di Rovereto per il centrodestra che festeggia un cappotto da record. Sono Vanessa Cattoi alla Camera e Donatella Conzatti al Senato a sbarcare nella capitale.
QUI RISULTATI COLLEGIO TRENTO
QUI RISULTATI COLLEGIO VALSUGANA
Al Senato prevale Donatella Conzatti con 29.327 preferenze e il 38,35%. Tiziano Mellarini chiude al 29,84% e 22.822 voti, quindi Cinzia Boniatti al 26,03% (25.213). Annalisa Foletti al 2,88%. Alessia Conforto, Doranna Meneghelli e Emiliano Fumaneri, rispettivamente all'1,22%, 1,10% e 1%.
Il Movimento 5 stelle è il primo partito del collegio al 26,04%. E' un centrodestra a forte trazione Lega (24,73%), poi Forza Italia (8,60%), Fratelli d'Italia (3,46%) e Noi con l'Italia (0,61%).
Nel centrosinistra il Pd raggiunge il 20,04%, quindi Svp-Patt (4,38%), +Europa (3,12%), Civica Popolare Lorenzin (1,89%) e Italia Europa Insieme allo 0,86%.
Liberi e Uguali al 2,88%, Potere al popolo 1,22%, CasaPound 1,10% e Il popolo della famiglia 1%.
Corsa alla Camera. Vanessa Cattoi prevale con il 37,50% (39.544 voti) e batte Michele Nicoletti, fresco eletto in qualità di presidente del Consiglio d'Europa, che si ferma al 29,57% (31.183). Terza piazza per Matteo Perini al 26,57% (28.020). Gli altri? Ezio Paolo Viglietti al 2,86% e Giulia Pilloni all'1,10%, Giuliano Pantano (1,24%) e Milena Carozzo (0,93%). Chiude Massimo Taddei allo 0,18%.
La Lega si attesa al 25,95%, poi Forza Italia (8,27%), Fratelli d'Italia al 3,44% e Noi con l'Italia (0,68%). Movimento 5 stelle al 26,03%. Nel centrosinistra il Partito democratico si ferma al 19,87%, quindi Svp-Patt (4,05%), +Europa (3,13%), Civica popolare Lorenzin (1,75%) e Italia Europa Insieme (0,60%).
Ecco poi Liberi e Uguali al 2,27%. Chiudono CasaPound (1,07%), Potere al popolo (1,23%), Il popolo della famiglia (0,92%) e Partito valore umano (0,16%).