
Amministratore delegato di Pensplan e ora nella [...]

I sindacati irrompono in aula per la legge sugli [...]

Tavolo centrosinistra, l'incredibile mossa di Azione e [...]

"L'Alto Adige è senza nome da 100 anni". Gli Schützen [...]

Lutto nella politica trentina, è morto Claudio Taverna

Provinciali, +Europa si spacca e interviene il segretario [...]

Migazzi nominato nella Commissione dei 12, le minoranze [...]

Provinciali, passo indietro degli autonomisti. Ritirata [...]

Provinciali, è rottura fra Valcanover e +Europa. [...]

Music Arena, il S. Chiara dice ''no'' alla caparra per i [...]
Il sindaco Andreatta: ''Sulla sicurezza no ad una gara a chi fa meglio''. Pd: ''Il Patt? E' incoerente''
Continuano ad essere tesi i rapporti tra Partito Democratico e Patt in comune. Per Renato Tomasi del Cantiere " Si è già in campagna elettorale". Questa sera il probabile chiarimento in maggioranza

TRENTO. “Nei primi posti del nostro progetto politico c'è il tema della sicurezza. E' sempre stata una nostra priorità e il lavoro di maggioranza deve continuare essere corale. Questo è l'unico modo che io conosco per governare, e su questo non voglio essere messo in discussione”. E' un chiaro richiamo allo spirito di coalizione e alla necessità di un confronto all'interno della maggioranza sui temi importanti che ci sono attualmente sul tappeto per trovare la proposta migliore assieme.
Un invito a tutti i partiti del centro sinistra autonomista a continuare quel percorso di confronto sul quale si è sempre basata l'attività di governo e che oggi, invece, sembra traballare a causa delle scosse che sono arrivate negli ultimi giorni dal Patt che non sono piaciate per nulla al Partito democratico.
“Su un tema importante come quello della sicurezza – spiega Andreatta – non ci deve essere una gara a chi arriva prima. Chi ha delle idee le porta in maggioranza, ci si confronta con le altre forze per far nascere l'idea migliore, la più concreta per il bene della città”.
Al sindaco Andreatta non è piaciuto quello che è successo in consiglio comunale la scorsa settimana. Il voto del Patt con la Lega non è certo stato un esempio di compattezza della maggioranza. L'ordine, ora, sembra però quello di non alzare i toni e alle polemiche il sindaco cerca di non rispondere più di tanto.
“Ho avuto sollecitazioni sul tema della sicurezza da Paolo Serra capogruppo del Pd, da Massimo Ducati del Cantiere, stimoli e proposte sono arrivate anche dal consigliere Salvatore Panetta e sollecitazioni anche da Vanni Scalfi e Lucia Coppola. Abbiamo lavorato assieme e da questi stimoli sono uscite delle azioni concrete. Così si fa politica e questo è l'unico modo attraverso il quale io governo”.
Sempre in tema di sicurezza, per quanto riguarda il bando per l'assunzione dei 14 vigili per la squadra antidegrado, il sindaco ha precisato che si è già provveduto ad accelerare le procedure: “Siamo già al lavoro ed ho già informato il consiglio”.
All'interno della maggioranza le acque rimangono ancora comunque agitate. Questa sera ci sarà una riunione di maggioranza e potrà esserci un primo chiarimento. Ieri il Patt è ritornato sul tema della sicurezza presentando una mozione che prevede dei controlli sanitari alle attività commerciali, ristoranti e bar che sono presenti nel quadrilatero della Portela.
“Qui sono già tutti in campagna elettorale” ha affermato il consigliere comunale Renato Tomasi del Cantiere Civico Democratico. “A dimostrarlo – spiega – è la decisione del Patt di votare l'altro giorno con la Lega. Non c'era alcun motivo nel farlo se non quello elettorale”.
Sulla possibilità di un momento di chiarimento all'interno della maggioranza, Tomasi non lo ritiene utile. “Fino al 21 ottobre – afferma – nessuno rispetterà gli eventuali accordi perchè sono tutti intenti a rincorrere i voti”.
Paolo Serra, capogruppo del Pd, invece, quello che arriva dal Patt è solo “incoerenza”. “Abbiamo assessori del Patt che presentano mozioni a cui loro stessi poi devono rispondere”. Dito puntato nei confronti dell'assessore Roberto Stanchina. “Si era proposto per organizzare il mercatino di Pasqua a Santa Maria, oppure il mercato settimanale o altre iniziative. A me non pare di averne vista nessuna. Mi meraviglio che ora arrivino con questi documenti”.