
Crisi di governo, ufficiali le dimissioni di Conte. Al [...]

Coronavirus, commissione d'indagine sui dati del [...]

Coronavirus, Bolzano fa un passo indietro e prepara nuove [...]

Troppe persone dormono ancora per strada, Segnana sotto [...]

Si insedia il nuovo Cda della Fem: "E' la casa degli [...]

Coronavirus, l'Ue propone la "zona rosso scuro", con [...]

Coronavirus, hanno una seconda casa in Trentino ma [...]

Con il Tram-treno da Riva a Trento senza cambiare mezzo: [...]

Coronavirus, Fugatti non capisce perché i proprietari di [...]

Coronavirus, Bolzano è 'rossa' ma usa le misure da [...]
Dallapiccola: ''Tanti ringraziamenti e tanta enfasi, ma gli amministratori leghisti evitano di parlare di problemi e criticità''
L'ex assessore Dallapiccola reduce dalla Mostra dei formaggi in Valsugana evidenzia alcune criticità: "Questi eventi sono fondamentali ma nonostante gli slogan si vedono ancora pochi fatti da parte del carroccio. La riforma sul turismo di Failoni? Se è arrivato a 'copiare' il ddl dopo tutto questo tempo, vorrei sapere in questo anno di proclami e ipotizzati stravolgimenti del sistema quanto è stato fatto in realtà"

TRENTO. "Tutti gli amministratori leghisti si sono prodigati in ringraziamenti, ma nessuno si è soffermato a parlare dei reali problemi che affliggono la zootecnia". Così l'ex assessore Michele Dallapiccola reduce dalla Mostra dei formaggi in Valsugana, che aggiunge: "Un'enfasi sul valore di quegli operatori che restano in montagna per lavorare e contemporaneamente valorizzare e mantenere il territorio, ma i fatti sono pochi".
Il consigliere provinciale del Patt parte dalle incertezze di agricoltori e allevatori. "Nonostante i tanti slogan e proclami - spiega Dallapiccola - in materia orsi e lupi non hanno praticamente portato novità gestionali. Dopo un anno, gli unici risultati sono state le serata di informazione annullate dove ci sono criticità e M49 prima catturato e poi scappato. Non affrontano i problemi legati agli stanziamenti della futura Pac, contributi che sembrano destinarsi a ridursi, così come quelli di provenienza provinciale. Nessun accenno al prezzo del latte, ancora troppo legato a logiche europee, così come vincolato a pochi clienti e ancora troppo poco disposti a pagare il giusto costo per un buon formaggio".
E questo si collega anche al turismo. "Inizia a esserci un movimento di flussi - dice l'ex assessore - assolutamente interessante per l'ottimo lavoro delle Aziende per il turismo. Mi chiedo se eventuali accorpamenti e centralizzazioni possono garantire ancora quel flusso che le piccole realtà di nicchia necessitano. Il Lagorai poggia sul turismo lento, sostenibile e consapevole, che rischia di perdersi se non si analizza il contesto e non si prendono le giuste decisioni. Sono invece fondamentali manifestazioni come queste che mettono in rete ambiente e cultura, gastronomia e enologia, quindi un vero plauso a chi crede e mette impegno per questi eventi".
Recentemente poi l'assessore Roberto Failoni ha lanciato sul canale ufficiale di Facebook della Provincia la sua riforma. L'ha fatto attraverso il canale ufficiale di Facebook della Provincia, forse per assomigliare al capitano Salvini, forse per evitare qualche domanda, un piano che "ricorda" proprio il disegno di legge depositato da Dallapiccola ben sette mesi fa (Qui articolo).
"Evidentemente l'idea è buona - conclude Dallapiccola - ma se è arrivato a 'copiare' il ddl dopo tutto questo tempo, vorrei sapere in questo anno di proclami e ipotizzati stravolgimenti del sistema quanto è stato fatto in realtà. Nel vuoto dei contenuti, c'è in effetti tantissimo governo del cambiamento".