
Coronavirus, l'Ue propone la "zona rosso scuro", con [...]

Coronavirus, hanno una seconda casa in Trentino ma [...]

Con il Tram-treno da Riva a Trento senza cambiare mezzo: [...]

Coronavirus, Fugatti non capisce perché i proprietari di [...]

Coronavirus, Bolzano è 'rossa' ma usa le misure da [...]

Coronavirus, il Covid19 fa impennare la burocrazia: in un [...]

Stop al nucleare, il trattato entra in vigore in 51 [...]

Ala, al via lavori pubblici per il un nuovo centro [...]

Gelicidio, Marini interroga la giunta: "Era previsto, [...]

Frana sulla Gardesana, Degasperi: “Evento prevedibile, [...]
Dentro Gios e Rizzi per Trento, fuori Ebner e Maturi in Alto Adige. Rivoluzionata la Commissione dei 12
Cambiano cinque dei sei rappresenti nominati l'anno scorso dal governo Lega-Movimento 5 stelle. L'unica riconferma da Roma è quella Postal, considerato tra i riferimenti storico e giuridico sulle norme di attuazione e già dirigente provinciale di Trento

TRENTO. La Commissione dei dodici, l'organo paritetico che definisce le competenze per le Autonomie, è stata rivoluzionata.
Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, ha firmato il decreto di nomina dei componenti in rappresentanza dello Stato della commissione paritetica del Trentino-Alto Adige per le norme di attuazione della Regione ai sensi dell'articolo 107 dello Statuto speciale.
La commissione dei 12 risulta composta da Luca Crisafulli, Geremia Gios, Esther Happacher e Antonino Ilacqua, Gianfranco Postal e Rosa Michela Rizzi.
Queste figure si aggiungono a Fabio Scalet e Manfred Schullian, già indicati dal Consiglio regionale. Completano la commissione i componenti indicati dalle due Province, cioè Franca Penasa e Ugo Rossi per il Trentino, Meinhard Durnwalder e Carlo Vettori per l'Alto Adige.
Cambiano cinque dei sei rappresenti nominati l'anno scorso dal governo Lega-Movimento 5 stelle (Qui articolo). L'unica riconferma da Roma è quella Postal, considerato tra i riferimenti storico e giuridico sulle norme di attuazione e già dirigente provinciale di Trento.
Fuori gli avvocati Maurizio Roat e Claudia Eccher, dentro Gios, professore universitario e presidente della Cassa rurale di Rovereto, ex sindaco di Vallarsa, e Rizzi, titolare di uno studio legale in val di Fassa e candidata alle elezioni politiche suppletive in Valsugana per il Movimento 5 stelle (Qui articolo).
In provincia di Bolzano escono l'imprenditore Michl Ebner, Antonio Lampis, direttore generale dei musei al ministero dei beni culturali e già direttore della cultura italiana in Alto Adige, e il deputato della Lega Filippo Maturi (Qui articolo).