
Menador, preoccupazione a Folgaria e Lavarone per le [...]

Criminalità in Trentino, Fratelli d'Italia: ''E' allarme [...]

Olimpiadi 2026, la pista da bob a Cortina (con soldi di [...]

“Neppure il diritto ferma la cattiva propaganda della [...]

Uccelli nello spiedo bresciano, la Lega toglie il [...]

Salvini, prima l'elegantissimo coro contro gli interisti [...]

Aggressione alla deputata della Lega Loss, la Destra [...]

Frontale tra due auto sul ponte Ululone, Degasperi: ''Era [...]

Il Veneto dice basta agli animali regalati come [...]

“Fugatti chieda le scuse ufficiali allo staff di Vasco [...]
Elezioni comunali, Mirko Gadler vince per 2 voti a Vignola Falesina. Valerio Pederiva sindaco a Soraga
A Vignola Falesina finisce 61 a 59 per Gadler, sconfitto Danilo Anderle. Più netta la vittoria di Pederiva a Soraga: 253 voti per il 58,70% contro le 178 preferenze di Fernando Brunel che si ferma a 41,30%

TRENTO. A Vignola Falesina è stato eletto Mirko Gadler, mentre Valerio Pederiva è il primo cittadino a Soraga.
Finisce 61 a 59 a Vignola Falesina. E' stato eletto Mirko Gadler: due i voti che dividono il primo cittadino da Danilo Anderle per un 50,83% a 49,17%.
Sono state 120 le schede valide a Vignola Falesina, 2 quelle non valide e bianche per un totale di 122 di preferenze scrutinate. L'affluenza è stata del 78,71%.
Più netta la vittoria di Pederiva a Soraga: 253 voti per il 58,70% contro le 178 preferenze di Fernando Brunel che si ferma a 41,30%.
Sono state 431 in questo caso le schede valide, 16 quelle non valide e 8 bianche per un totale di 447 voti. L'affluenza è stata dell'80,69%.
A Massimeno invece è stato eletto Norman Masè (Qui articolo). Nella giornata di ieri, ancor prima della chiusura delle urne molti i primi cittadini che hanno potuto festeggiare: candidati unici che sono riusciti a raggiungere il quorum per farsi eleggere e evitare il commissariamento (Qui articolo).
In base ai dati della Regione, l'affluenza alle 15 di lunedì 21 settembre si è attesta al 64,05 % a livello provinciale dei 442.100 aventi diritto in provincia diviso tra 139.191 uomini e 143.988 donne. A Trento ha votato il 60,93% contro il 54,75% alle 21 di cinque anni fa, mentre a Rovereto il 63,71% contro il 62,74%. A Pergine si è per ora espresso il 64,77% , quindi a Riva del Garda il 64,42% e Arco il 65,87%.
Partecipazione oltre l'80% in diversi territori come Andalo, Croviana e Fierozzo, Molveno, Ossana, Palù del Fersina, Soraga, Bocenago e Terzolas. Affluenza superiore al 60% in quel di Ala e Aldeno, Avio e Cles, quasi al 70% per Storo e Predaia, Vallelaghi e Villa Lagarina (Qui articolo).