Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, troppi assembramenti nelle città e Zaia pensa a una stretta: ''I vaccini? Preso contatti per acquistarli direttamente da aziende''

Il governatore del Veneto in conferenza stampa ha fatto il punto sulla situazione e su quanto visto negli ultimi giorni nelle città più importanti con molti assembramenti e concentrazioni di persone soprattutto nelle vie dei negozi

Di L.P. - 08 febbraio 2021 - 16:16

VENEZIA. Si torna in zona gialla? E allora ecco che l'assembramento è servito. Il weekend non è passato indenne in buona parte d'Italia perché il termine aperture viene letto, quasi automaticamente, e ormai se ne ha la certezza dopo le tante occasioni che ci sono state anche in passato, come tentativo di ''ritorno alla normalità''. In realtà il virus è molto forte e ha un potenziale di circolazione in alcuni territori anche peggiore rispetto a prima, con le varianti che hanno raggiunto, ormai, buona parte d'Italia. Anche in Veneto il weekend ha visto tornare in strada tanti cittadini e in molte città gli assembramenti sono stati diversi con le vie del commercio decisamente frequentate.

 

E così il presidente Zaia oggi ha annunciato la possibilità di una leggera stretta per i fine settimana. Non un'ordinanza pesante, come si sera pensato nelle scorse ore, magari ricalcando quella di qualche settimana fa quando era stata chiusa la circolazione tra comuni alle 14, così da permettere ai cittadini la possibilità di frequentare i negozi e i locali della propria amministrazione ma evitando loro di recarsi in altri borghi per evitare il più possibile che il virus circolasse. ''So che i sindaci delle città capoluogo stanno facendo una riflessione, noi non escludiamo di farne alcune nelle prossime ore. Per ora comunque non ho intenzione di firmare ordinanze''. Si pensa, piuttosto, a un provvedimento che rafforzi la zona gialla e che entri in vigore già nei prossimi giorni, prima ancora del weekend. 

 

Intanto il Governatore prosegue per la sua strada per quanto riguarda la possibilità di acquistare dosi di vaccini autonomamente per rifornire i suoi cittadini ulteriormente rispetto a quanto previsto dal Paese e, quindi, dall'Europa. ''Come Regione - ha spiegato Zaia - abbiamo avuto i primi contatti con un paio di aziende. C'è stata data disponibilità immediata, ma è ancora tutto da verificare. Di certo ci sarebbe più disponibilità se comprassimo dei vaccini "non autorizzati", ma seguiremo ovviamente la via della legalità. E' vero - ha confermato il presidente del Veneto - che la Regione ha avuto dei contatti, nell'ambito della legalità totale, non in contrapposizione con il Governo ma nell'ottica di salvaguardare la salute dei nostri cittadini''.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 marzo - 10:54
Dopo il caldo dei giorni scorsi ora il cambio repentino delle temperature. Sono diversi gli impianti attivati nelle prime ore di questa mattina [...]
Cronaca
28 marzo - 11:24
L'autobus non è precipitato ancora più in basso soltanto grazie a una pianta che lo ha bloccato, impedendo che si ribaltasse completamente e [...]
Società
27 marzo - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato