
Dall'Oval Pinè per le Olimpiadi alla riqualificazione a [...]

Comunità di Maso San Pietro a rischio con l'addio dei [...]

Campobase affossa l’alleanza larga con il Pd: “Non ci [...]

Terremoto politico nel comune di Tenno, Gaiatto lascia la [...]

Incendio alla discarica, Marini: "Inceneritore? [...]

“Varone è diventato come il triangolo delle [...]

Politiche, Paragone in Trentino con Italexit: ''Si [...]

Tragedia della Marmolada, l'ultima operazione in quota [...]

Dichiarato lo stato di calamità per i territori della [...]

Migranti in attesa di protezione internazionale, Zanella: [...]
''Il tempo dei dilettanti in politica è finito'', l'ex candidato sindaco Carli lancia i corsi di formazione per le giovani classi dirigenti
I primi appuntamenti per i corsi di formazione politica sono in agenda al Seminario maggiore Arcivescovile in Corso III Novembre per sabato 19 giugno e 3 luglio. Marcello Carli: "Se vogliamo costruire una politica di qualità occorre investire nella preparazione di una classe politica all'altezza delle sfide che ci attendono"

TRENTO. "Il tempo dei dilettanti in politica è finito o sta finendo, con tutti i guai che purtroppo hanno lasciato sul loro cammino". Così Marcello Carli, candidato sindaco all'ultima corsa elettorale per il capoluogo e consigliere comunale leader di Rinascimento Trento.
La forza politica lancia così alcuni corsi di formazione politica rivolti a tutti e soprattutto ai giovani. "Appare sempre più chiaro, come ulteriormente evidenziato dalle difficoltà di questo ultimo periodo, che - dice l'esponente politico di Rinascimento - se vogliamo costruire una politica di qualità occorre investire nella preparazione di una classe politica all'altezza delle sfide che ci attendono".
I primi appuntamenti sono in agenda al Seminario maggiore Arcivescovile in Corso III Novembre per sabato 19 giugno e 3 luglio (orario: 9-12 - info e iscrizioni: 338 7599560 - 388 8858224).
"In questi corsi - conclude Carli - è possibile sviluppare le conoscenze necessarie per intraprendere un cammino basato su concetti solidi e sull'indispensabile approfondimento di tematiche complesse".