

In migliaia colorano Trento per il Dolomiti Pride (FOTO e [...]

Non si sblocca la gara per affidare gli impianti del [...]

Il Comune non rinnova il patrocinio al Dolomiti Pride, [...]

Ancora scontro nella maggioranza, il presidente del [...]

''Punti nascita Cles e Cavalese, pagati gettonisti più [...]

Si salva la maggioranza a Brentonico, consigliere [...]

Provinciali, Gerosa: "Fratelli d'Italia pronta a guidare [...]

Provinciali, nervi tesi nel centrodestra. Urzì: [...]

Dalle stories (con musiche straordinarie) di Fugatti a [...]

Provinciali, Salvini (risponde a Ciriani): "Squadra che [...]
Turismo, alla Camera passa l'emendamento di De Menech: ''Nessun limite a vendita skipass. Regole certe per l’avvio della stagione invernale''
L'estate è andata in archivio e ora c'è grande attesa per la stagione invernale. Ferma ai box da marzo 2020 quando il governo Conte aveva dichiarato il lockdown e la serrata. Da quel momento non si è più riaperto il circo bianco. L'ipotesi è quella di prevedere l'accesso agli impianti con obbligo di Green pass. De Menech: "La capienza degli impianti chiusi non dovrà superare l’80%"

ROMA. "Faremo partire la stagione turistica invernale con le certezze richieste dagli operatori". Così il deputato bellunese Roger De Menech, primo firmatario di un emendamento per consentire l’apertura degli impianti di risalita, degli alberghi e delle altre strutture ricettive e ricreative con la massima sicurezza. L’emendamento è stato sottoscritto da esponenti di tutti i partiti e quindi è stato approvato in commissione alla Camera dei deputati.
"Abbiamo deciso che non ci sarà alcun limite alla vendita degli skipass - aggiunge De Menech - mentre, come per il trasporto ordinario, la capienza degli impianti chiusi non dovrà superare l’80%". I rappresentanti delle categorie interessate, albergatori, maestri di sci e gestori degli impianti a fune in occasione dell’Agorà montagna il 22 agosto scorso, avevano richiesto espressamente al segretario nazionale del Partito democratico, Enrico Letta, di avere regole condivise e chiare con largo anticipo sull’inizio della stagione.
"Una richiesta legittima - prosegue De Menech - per consentire di organizzare tutte le attività in vista della stagione invernale. Per questo alla riapertura dei lavori parlamentari il primo provvedimento preso in esame è stato proprio quello sul turismo in montagna in occasione della conversione del decreto legge sul Green Pass. L’emendamento conferma l’intenzione del governo di estendere la certificazione verde a un numero sempre più ampio di categorie". Il provvedimento è atteso la settimana prossima in aula alla Camera per il voto finale.
L'estate è andata in archivio e ora c'è grande attesa per la stagione invernale. Ferma ai box da marzo 2020 quando il governo Conte aveva dichiarato il lockdown e la serrata. Da quel momento non si è più riaperto il circo bianco. L'ipotesi è quella di prevedere l'accesso agli impianti con obbligo di Green pass e nelle scorse settimane sono arrivate anche le rassicurazioni del ministro Massimo Garavaglia sulla (ri)partenza dei caroselli tra novembre e dicembre: "Con i protocolli già messi a punto e tutte le regole certe, si prospetta per il Paese un inverno sereno come l’estate" (Qui articolo).
Una misura, quella della certificazione verde, che il Trentino si è detto eventualmente preparato a recepire: "Gli impiantisti sono prontissimi", ha spiegato a Il Dolomiti l'assessore Roberto Failoni: "C'è un interesse forte sulla stagione e questo è sicuramente un aspetto incoraggiante. Adesso è fondamentale arrivare a definire entro la fine del mese con regole chiare per tutti, soprattutto per essere competitivi rispetto a Svizzera e Austria che lavorano per intercettare i mercati di riferimenti e storicamente forti per il Trentino quali Repubblica Ceca, Polonia, Germania e Regno Unito" (Qui articolo).