
Frappe, grostoli, chiacchiere o sgonfioni: chiamateli [...]

Dal sovraffollamento al 41bis, dai suicidi ai problemi [...]

"La mia cameriera è su Onlyfans? Per noi è un valore [...]

Al Café de la Paix arriva un ''Pit Stop Unicef'' per [...]

A 11 anni il presidente della Repubblica Mattarella lo [...]

Per il secondo anno consecutivo Admo del Trentino è la [...]

Corridoio del Brennero, una serata per spiegare l'impatto [...]

La scuola paritaria Sacra Famiglia di Trento con il [...]

Dal voli in tandem con parapendio alla possibilità di [...]

Al circolo pensionati del Rione Due Giugno si parla di [...]
Addio allo storico negozio di animali vicino a Piazza Fiera. Dopo trent'anni chiude i battenti ''Florafauna''
Da domani non ci sarà più. Il titolare Giorgio Bianchi: "Il palazzo dovrebbe essere ristrutturato. Tra queste volte antichissime un tempo si trovava un fruttivendolo ma noi oggi abbiamo bisogno di nuovi spazi ed è per questo che ci troverete a Vete Azzurra, in via Torre Verde''

TRENTO. In centro a Trento erano un punto di riferimento per tutti gli amanti degli animali. Da domani, dopo quasi 30 anni di attività chiude i battenti lo storico negozio "Florafauna" di via degli Orti, quello a due passi da Piazza Fiera, quello che generazioni di bambini andavano a visitare anche solo dall'esterno o nell'atrio, perché aveva di tutto, dai criceti ai conigli, dai pesci alle tartarughine, dagli uccellini ai cuccioli di cani e gatti (quando la legge lo permetteva). "Gli anni sono passati anche per questo immobile - spiega il titolare Giorgio Bianchi - un palazzo storico con volte alte tre metri e colonne del 1.200 che però avrebbe bisogno di qualche restauro. Un restauro che dovrebbe partire dall'alto e dovrebbe riguardare tutto il palazzo che, però, è rimasto completamente sfitto ormai quindi a noi non resta che spostarci".
Ovviamente un po' a malincuore. "Lo abbiamo costruito in questi anni - prosegue Giorgio - un passettino alla volta. Gradualmente abbiamo alzato gli scaffali, portato le vasche per i pesci, visto crescere e cambiare i nostri clienti e le loro esigenze. In questi anni, infatti, c'è stata una grande evoluzione nel modo in cui ci si rapporta con gli animali. Si pensi che il primo negozio di animali di Trento risale agli anni della guerra e vendeva galline e galli vivi ad uso agricolo e come alimento. Poi era arrivato negli anni '50 il nostro predecessore, in Piazza Garzetti, rimasto lì fino agli anni '80 che era un negozio che vendeva di tutto dai fitofarmaci, ai veleni per le piante, al mangime per cani e gatti. E che poi si è spostato qui, in via degli Orti, dove poi sono arrivato io".

Giorgio ha trascorso buona parte della sua attività lavorativa sotto le volte del Florafauna "uno spazio che prima era adibito a magazzino per frutta e verdura perché è il classico immobile che resta freddo d'estate e caldo d'inverno - aggiunge ancora - e che, poi, una volta divenuto negozio per animali faceva parte dei punti vendita di Veterinaria Tridentina assieme a quello di via Palermo e a Vete Azzurra, la parafarmacia veterinaria di via Torre Verde". Ed è proprio in via Torre Verde che si trasferirà Giorgio con la collega Sonia Zanetti. "Ci trasferiamo a Vete Azzurra - completa - così in quegli spazi ci sarà sia il negozio, con tutto quel che si trovava nel nostro, che la parafarmacia veterinaria".
Una struttura completa in spazi moderni e più razionali a due passi dal centro. Resta, però, che un pezzo di storia del commercio trentino se ne va portandosi via i ricordi di tanti avventori che lo hanno frequentato.