
Il giorno della disfida dei Ciusi e dei Gobj e i fuochi [...]

Trasporto pubblico sui passi dolomitici, la Linea 471 [...]

Turno sold out, la nazionale under 20 femminile e tanti [...]

Il Centro sociale blocca il secondo tentativo di sfratto [...]

Alla Cassa di Trento un bar, la rassegna estiva del [...]

Look alla moda: consigli di stile per l'estate

Un'intera comunità ricorda Massimiliano Dallago a 12 [...]

L'estate in val di Fiemme è trekking gourmet con piatti [...]

Dal food truck city al dark on the road, dalla carovana [...]

Da Silvia Di Rosa a Silvia Filz da Fabio Ferrario ad [...]
La sede dell'Apss diventa arancione per la Giornata mondiale della sicurezza del paziente: ''Tutto parte da operatori sanitari sicuri"
L’edizione di quest’anno è naturalmente fortemente connotata dall’emergenza coronavirus, una situazione che ha messo ancora più in risalto il tema della sicurezza delle cure e il forte nesso tra la sicurezza degli operatori sanitari e quella dei pazienti

TRENTO. "Operatori sanitari sicuri, pazienti sicuri". E' questo lo slogan per l’edizione 2020 della Giornata mondiale della sicurezza del paziente, istituita l'anno scorso dall’Assemblea mondiale della sanità e celebrata il 17 settembre anche in Italia come Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita.
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari in collaborazione con la Provincia di Trento promuove per l’occasione una serie di iniziative per richiamare l’attenzione dei cittadini e dell’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti, ma anche per ricordare l’impegno di tutti i professionisti per fronteggiare l’epidemia Covid-19.
L’edizione di quest’anno è naturalmente fortemente connotata dall’emergenza coronavirus, una situazione che ha messo ancora più in risalto il tema della sicurezza delle cure e il forte nesso tra la sicurezza degli operatori sanitari e quella dei pazienti.
In questa occasione la sede centrale di Apss sarà simbolicamente illuminata di arancione. Nelle sale d’attesa delle strutture ospedaliere e dei centri prelievo sarà proiettato un video dedicato ai cittadini con immagini scattate negli ospedali durante l’emergenza Covid-19 per sollecitare una maggiore consapevolezza sull’importanza del tema della sicurezza e rilanciare la necessità di un’alleanza tra operatori e cittadini nel mantenere comportamenti coerenti: "Saremo tutti più sicuri se usiamo la mascherina, manteniamo la distanza di sicurezza, ci laviamo bene le mani".
Non solo, le immagini saranno diffuse anche nelle farmacie del territorio per la collaborazione delle farmacie convenzionate. Parallelamente, per gli operatori sanitari, Apss ha previsto un’azione di "richiamo" a un’attenzione costante al tema della loro sicurezza, rilanciando attraverso i canali interni i video tutorial sul corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e i diversi documenti e le istruzioni aggiornate sulle nuove prassi imposte dall’emergenza, come la televisita, nuova e alternativa modalità di erogazione dei servizi sanitari che ha permesso e permette tuttora la continuità delle cure e la sicurezza dei pazienti.