
Ultimi giorni per candidarsi come gestori del rifugio [...]

La Luna con la "corona" sopra le Dolomiti scelta dalla [...]

Con l'Azienda per il turismo Val di Non si impara lo [...]

Vie, piazze e monumenti l’Italia celebra ancora crimini [...]

L'Ice music festival in val di Sole premiato come ''idea [...]

Cento anni fa nasceva il Partito comunista italiano. [...]

L'evento Klimahouse digital edition di Fiera Bolzano fa [...]

Lo chef stellato Alessandro Gilmozzi annuncia un altro [...]
Tutta la magia di panorami mozzafiato all'alba, il [...]

A Cles arriva il "cashback del sacchetto", l'iniziativa [...]
L’amore ai tempi del Coronavirus, dal creare dei momenti speciali all’incoraggiarsi a vicenda, continuano i consigli di Punto Famiglie
Continuano i consigli di Punto Famiglie per aiutare tutte le coppie a vivere con serenità questo periodo di quarantena in cui il tempo, a volte, sembra non scorrere mai. Ecco qui il quinto e sesto punto del decalogo

TRENTO. Ecco il quinto e sesto punto del vademecum "L'amore ai tempi del Coronavirus" realizzato da Punto Famiglie di Ama. Un insieme di consigli e spunti per rendere il periodo di quarantena il più sereno possibile.
5. Intimità... in libertà! Prendersi i propri spazi di coppia è importante e vitale, anche se molto difficile per chi ha bambini piccoli. Eppure fa bene anche ai figli incontrare un confine, anche se naturalmente protesteranno! Il messaggio è questo: papà e mamma, oltre ad essere i vostri genitori e a volervi tanto bene, sono marito e moglie, si amano tra loro e hanno voglia di passare del tempo assieme, da soli. Chiamiamola pure educazione sentimentale.
E l'intimità di coppia? Salvo controindicazioni per motivi di salute, perché no? Sempre e comunque ascoltando e rispettando il desiderio di ciascuno.
6. Incoraggiarsi a vicenda, condividendo emozioni e fatiche. #andràtuttobene è l'hashtag del momento... anche in famiglia! Rincuorarsi e infondersi a vicenda coraggio, fiducia e speranza non significa far finta che vada tutto bene, negando difficoltà e preoccupazioni del momento. Parlare apertamente con il partner delle proprie emozioni, anche quelle più "faticose" può aiutare molto!
Raccontare come ci si sente fa bene a chi parla e a chi ascolta ed è un ottimo esercizio di intelligenza emotiva, perché unisce cervello e cuore e questa sinergia è una chiave per il benessere.