
Dall’orto di Ala emerge un'altra lapide: è di una [...]

Con la pandemia emergono le fragilità dei giovani [...]

Ecco i passeggini "sportivi" pensati anche per lo sci di [...]

"Chi fa il liceo classico non è bravo in matematica", le [...]

Un webinar sulla donazione di midollo osseo, ultima [...]

A pochi passi dal lago di Garda, il "Bici grill" di [...]

Turismo, la valle dei Laghi guarda sempre di più al [...]

''Trento fuori dal tempo'', è arrivato il 27esimo [...]

Sportivando offre 90 posti di lavoro come animatori nelle [...]

Dall'App '#Fuori' un'occasione per le attività del [...]
Coronavirus, aiutare le coppie a trascorrere la quarantena in equilibrio e armonia, ecco il decalogo di Punto Famiglie
Punto Famiglie di Trento ha creato un vademecum dal titolo "L'amore ai tempi del coronavirus" in cui fornisce utili consigli e spunti rivolti a tutte le coppie per riscoprire una connessione che, in questo periodo di difficoltà, sia punto di forza e benessere. Nei prossimi giorni sarà possibile leggere due consigli quotidiani

TRENTO. La quarantena obbligatoria è certamente una condizione utile e che è giusto rispettare, ma a cui nessuno era veramente preparato. Le difficoltà che comporta sono molte e tra queste, di sicuro, c'è il ritrovarsi, da un giorno all'altro, a trascorrere ogni minuto della propria giornata con il proprio partner e famiglia, per giunta tutti stretti nelle stesse quattro mura.
Una grande sfida quella che siamo chiamati ad affrontare ma che, se vissuta nel giusto modo, si può rivelare come occasione per mantenere e scoprire un nuovo benessere di coppia, così da uscire da questo periodo ancora più affiatati di prima. Punto Famiglie di Trento dell'Associazione Ama auto mutuo aiuto, che dal 2004 si occupa di accompagnare e sostenere le famiglie attraverso le sfide e battaglie quotidiane, ha così pensato di attivarsi. Vista la particolarità del momento, ha creato un utilissimo vademecum diviso in 10 punti in aiuto a tutte quelle famiglie che stanno particolarmente soffrendo della convivenza forzata e continuativa.
"La quarantena potrebbe mettere in difficoltà quelle coppie in cui vi è qualche disarmonia ma anche quelle più solide e durature", ci spiega Maddalena Franzoi, operatrice di Punto Famiglie. "In un periodo di timore e incertezza come quello che stiamo attraversando, coltivare il benessere relazionale e alleggerire, per quanto possibile, la quotidianità, ci sembrano obiettivi prioritari".
"I punti da noi proposti offriranno spunti e suggerimenti che poi ognuno potrà mettere in pratica nel proprio nucleo familiare. Saranno tutti incentrati sulla relazione di coppia e il raggiungimento di un equilibrio benefico, ma non mancherà anche qualche indicazione su come comportarsi con i propri figli".
Il decalogo andrà a toccare diverse tematiche e fornirà utili consigli per ripensare le proprie giornate in casa, dal dividersi e i compiti da svolgere al ritagliarsi dei momenti di vicinanza e intimità, dall'ascolto e riflessione reciproca, al gioco insieme e con i propri figli.
"L'obiettivo è quello di rimanere in salute, non solo fisica ma anche mentale. Vogliamo promuovere e coltivare le relazioni, che non devono rappresentare fonte di difficoltà in questo periodo, ma anzi un punto di forza". IlDolomiti.it accompagnerà i lettori attraverso questo decalogo, pubblicando due punti al giorno, per cui rimanete con noi per non perderne neanche uno.