
Coronavirus, l'hotel Rovereto tiene duro: ''Ospitiamo [...]

Ultimi giorni per candidarsi come gestori del rifugio [...]

La Luna con la "corona" sopra le Dolomiti scelta dalla [...]

Con l'Azienda per il turismo Val di Non si impara lo [...]

Vie, piazze e monumenti l’Italia celebra ancora crimini [...]

L'Ice music festival in val di Sole premiato come ''idea [...]

Cento anni fa nasceva il Partito comunista italiano. [...]

L'evento Klimahouse digital edition di Fiera Bolzano fa [...]

Lo chef stellato Alessandro Gilmozzi annuncia un altro [...]
Tutta la magia di panorami mozzafiato all'alba, il [...]
Poli aiuta i Mercatini. Ianeselli: "Iniziativa molto bella e significativa, grazie a nome della città"
Con la chiusura dei Mercatini i commercianti che di solito vi vendevano la propria merce subiscono un duro colpo. Per questo Poli crea un apposito spazio all'interno dei propri supermercati dove questi esercenti hanno la possibilità di vendere i propri prodotti

TRENTO. I Supermercati Poli corrono in aiuto dei produttori locali. Già qualche settimana fa, quando venne impedito ai caldarrostai di vendere le castagne, la famosa catena di supermercati si fece avanti in aiuto di questi commercianti. In questi giorni Poli ripete il gesto, stavolta sostenendo i produttori dei mercatini, come anticipato da ilDolomiti.it (Qui articolo).
L’iniziativa prende il titolo di “Mercatino ancora più vicino” e prevede l’installazione di un “corner” all’interno dei punti vendita dove esporre i prodotti che di solito vengono venduti al mercatino. In questo modo si permette a queste attività di recuperare parte dei propri profitti e allo stesso tempo si offrono ai consumatori prodotti trentini di grande qualità, ottimi anche come regali di Natale.
Mauro Poli, responsabile dell'area marketing e sviluppo del Gruppo, dichiara: “In questo momento di difficoltà cerchiamo di tendere una mano verso le realtà più in difficoltà. A parte l’accordo per le castagne cerchiamo da sempre di mettere in evidenza tutti i prodotti del territorio e cerchiamo di fare lo stesso con gli articoli del mercatino, attraverso la creazione di uno spazio apposito che accoglierà sei produttori locali. Di sicuro non avremo lo stesso numero di persone che possono attirare le casette di piazza Fiera, ma almeno riusciremo a coprire parte delle perdite”.
Il sindaco Ianeselli ci tiene a esprimere il proprio riconoscimento: “In questo dicembre strano e difficile abbiamo tanti esempi di solidarietà. Tra questi spicca anche l’iniziativa di Poli, molto bella e molto significativa, e per questo li ringrazio da parte mia e della città”.