
Coronavirus, End Covid Now: una "task force" di medici e [...]

Matiu, ucciso dal freddo mentre dormiva per strada: [...]

Coronavirus, il Trentino guarda al vaccino russo [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, l’Arci ha riempito i mezzi [...]

Economia etica, riprendono gli incontri con gli studenti [...]

Luca Oliver riconfermato alla guida delle Acli trentine. [...]

Emanuele Filiberto scrive agli ebrei italiani: "Le leggi [...]

''Gestiamo i tuoi immobili come se fossero i nostri''

Sei incontri per parlare di disturbi mentali, con [...]

Prevista una serie di interventi su depuratori e [...]
Sposarsi al tempo del Covid è possibile, la wedding specialist Miorelli: “L’atmosfera è la stessa di sempre, piena di gioia e ottimismo”
È positiva Vanessa Miorelli, wedding specialist dell’Astoria Park Hotel di Riva del Garda. Nonostante il 2020 abbia presentato non poche insidie per i promessi sposi, le celebrazioni, sia civili che religiose, sono ripartite: nel solo Comune di Trento, la scorsa settimana sono stati celebrati 5 matrimoni. Il 50 per cento di coloro che si sono affidati ad Astoria Wedding per l’organizzazione delle nozze, è riuscito a pronunciare il fatidico “Sì”

TRENTO. “Quest’anno le coppie hanno dovuto pensare a un piano B per il loro matrimonio. Io però lo chiamo comunque piano A, perché di matrimonio ce n’è uno solo”. È positiva Vanessa Miorelli, wedding specialist dell’Astoria Park Hotel di Riva del Garda. Nonostante il 2020 abbia presentato non poche insidie per i promessi sposi, le celebrazioni, sia civili che religiose, sono ripartite: nel solo Comune di Trento, la scorsa settimana sono stati celebrati 5 matrimoni. Invece, il 50 per cento di coloro che si sono affidati al team di Astoria Wedding per l’organizzazione delle nozze è riuscito a pronunciare il fatidico “Sì”.
“Finora, tra agosto e settembre, abbiamo organizzato 9 matrimoni", spiega Miorelli. "Ne ospiteremo poi altri due, di cui stiamo definendo gli ultimi dettagli, a dicembre. Fortunatamente la nostra location ha un grande spazio all’aperto, perciò non abbiamo avuto nessuna difficoltà a far rispettare le misure di sicurezza e il distanziamento”.
Astoria Park Hotel ha anche ospitato le celebrazioni di due matrimoni nel suo parco, una simbolica – gli sposi avevano già celebrato il matrimonio civile in Comune qualche giorno prima - e una religiosa. "Durante il lockdown – racconta Miorelli – abbiamo cercato di supportare tutti gli sposi, sia quelli che hanno deciso di rimandare il matrimonio al 2021, sia quelli che invece l’hanno confermato per quest’anno".
A metà maggio, Astoria Wedding pubblicava un articolo per rassicurare i "promessi sposi". “Sposarsi nel 2020 è possibile!” era il titolo del pezzo, che offriva alle coppie dei consigli per organizzare al meglio i loro matrimoni. “Cari sposi 2020 e 2021 – scrivevano gli wedding planner -, stiamo vivendo tutti un momento complicato, ma in questo tempo ‘sospeso’ il team Astoria Wedding non ha smesso di pensare a voi e ai vostri matrimoni, anzi!”.
"Astoria Wedding" è riuscito a mantenere quasi inalterata l’organizzazione dei matrimoni. Viene allestito come sempre il “wedding boulevard”, un ingresso all’hotel separato rispetto a quello principale e creato appositamente per gli sposi. Si organizza per un primo momento un aperitivo con varie “isole”, come vengono chiamate, che rappresentano altrettante proposte gastronomiche: c’è l’isola del fritto, delle freschezze, del maso… Si prosegue poi con il pranzo in sala Segantini e, infine, con il cocktail con vista piscina prima del taglio della torta.
"Abbiamo celebrato anche due matrimoni di coppie tedesche – racconta Miorelli - e quello di una coppia che, dalla Val di Fassa, ha scelto di venire fino al Lago di Garda per celebrare le proprie nozze".
Insomma, può dirsi riuscita l’organizzazione dei matrimoni. Ma il clima che si respira è lo stesso? “All’inizio ero un po’ dubbiosa su come sarebbe stata l’atmosfera con le mascherine e tutto il resto – ammette Miorelli -. Ma tutti noi abbiamo imparato a conviverci. Si celebra comunque una giornata d’amore e di gioia, e lo è anche per chi al matrimonio ci lavora. Quindi direi che l’atmosfera non è cambiata molto, anzi, per nulla. C’è sempre quell’aria molto ottimista che si respira ai matrimoni”.
Il 5 settembre, il team di Astoria Wedding è stato aiutato dal gruppo di Angelo Garini, uno dei più famosi wedding planner italiani, che quest’anno ha lanciato l’iniziativa “Save the Wedding”, mettendo a disposizione gratuitamente la sua consulenza a tutti gli sposi interessati.