Lessinia: questo fine settimana riapre il rifugio Lausen [...]

I Marlene Kuntz sbarcano in val di Sole, il concerto [...]

Un braccio meccanico per coltivare la terra da remoto: [...]

Il congedo parentale per i papà diventa più lungo con [...]

Vigiliane, festa per i Gobj che difendono la polenta [...]

"Il silenzio e la negazione della guerra uccidono". La [...]

Le giornate di Francesco, bambino autistico, raccontate [...]

Il Panificio Moderno tra le migliori realtà per il [...]

Contro “l’incessante opera denigratrice di [...]

Alcune medaglie olimpiche tedesche preparano la prossima [...]
Il miglior pasticciere del mondo cerca nuovi collaboratori. Iginio Massari alla ricerca di 8 professionisti
Il “maestro dei maestri” pasticcieri apre i suoi laboratori di Brescia per 8 nuovi professionisti. Esperienza, fine manualità e forte orientamento alla qualità saranno gli ingredienti per il “pasticciere perfetto”

BRESCIA. Nonostante il periodo segnato dalla pandemia non sia dei migliori per nuovi investimenti, alcune eccellenze italiane riescono a sopravvivere e ad espandersi. Tra queste c'è Iginio Massari, classe 1942, il guru dell’alta pasticcieria italiana. Arriva sulle pagine social l’annuncio delle selezioni di 8 nuovi professionisti per gli storici laboratori di Brescia. Una sfida agonistica aspetterà così agli aspiranti pasticcieri che, tra tanti, avranno l’opportunità di candidarsi e aspirare alla posizione.
La Pasticceria Veneto rappresenta l’emblema dell’attento lavoro di Iginio Massari. Lo studio dell’artista dove tutto è nato e da dove, dolci capolavori da ammirare prima e da gustare poi, vengono sfornati sin dal 1971. E’ proprio qui, nei suoi locali di Brescia, che il “maestro dei maestri” pasticcieri ha dato avvio alla sua carriera da imprenditore, quella stessa carriera segnata da qualità, impegno e talento che gli ha valso, nel 2019, anche il titolo di miglior pasticciere del mondo.
C’è storia e cultura in questi laboratori, c’è maestria di equilibrio e sapori. Poter lavorare qui rappresenta un sogno, il coronamento di una carriera di ogni pasticciere, amatoriale o stellato. Sono infatti migliaia le reazioni al post, di fan e aspiranti, camionisti e casalinghe, professionisti o aspiranti dalle proprie cucine.
Ma per poter entrare nei laboratori della Pasticceria Veneto ci vorrà arte. Un’arte, quella della pasticcieria del “maestro”, che richiede un’esperienza di minimo 5 anni, un forte orientamento alla qualità, una fine manualità, la capacità di lavorare all'interno di un team e di apprendere in maniera veloce e disponibilità immediata.
Per candidarsi basta inviare il proprio curriculum vitae a [email protected] e passione, per un’arte che richiede precisione e sacrificio, ma che regala dolci soddisfazioni.