

Sanità, la Cisl Fp: ''Vicenda Not grave ma rischia di [...]

Notti nel bunker antiatomico e giorni di simulazioni [...]

Dopo tre anni ''La cena in bianco e verde'' si riprende [...]

Cento rintocchi della Campana dei Caduti per ricordare le [...]

Non solo la carovana rosa, il Giro-E e le e-bike [...]

Una nuova collezione firmata 'Cembra' con 5 vini per [...]

Dal Kosovo a Trento, apre il cocktail bar "stellato" "Das [...]

Tre (par)atleti da tenere sempre a mente

Incarico da 250 mila euro senza gara per l'Apss? E c'è [...]

Tra l’impero e la costruzione del totalitarismo: il [...]
Nella 'sua' Cavalese salta il minuto di silenzio in ricordo di Deflorian, il sindaco: ''Dispiace e credo nell'intelligenza e nella solidarietà per recuperare il momento perso''
Le otto formazioni che partecipano al campionato di serie C femminile di calcio a 5 avrebbero dovuto ricordare la 27enne scomparsa tre settimane fa a seguito di un incidente in montagna. Il sindaco di Cavalese, Sergio Finato: "Sono certo che sarà possibile recuperare questo momento di ricordo per Elisa"

CAVALESE. "Certamente dispiace ma sono certo che sarà possibile recuperare questo momento di ricordo per Elisa". Questo il commento di Sergio Finato, sindaco di Cavalese, dopo che per una mancanza di buonsenso da parte del direttore di gara che non ha concesso il minuto di silenzio per un vuoto di comunicazione (Qui articolo).
Le otto formazioni che partecipano al campionato di serie C femminile di calcio a 5 avrebbero dovuto ricordare la 27enne scomparsa tre settimane fa a seguito di un incidente in montagna. Un momento molto atteso in particolare per il Futsal Fiemme per onorare la compagna di squadra sul parquet, così come per tutto il movimento in quanto Deflorian aveva fatto parte della Rappresentativa del Comitato di Trento che aveva preso parte al Torneo delle Regioni.
E se dalla Figc la comunicazione è stata regolarmente recapitata all'Associazione italiana arbitri, qualcosa si è inceppato a livello dei designatori arbitrali. E il fischietto è stato poi irremovibile sulla decisione di non concedere il minuto. Non sono bastate le accorate richieste delle società, non è bastato l'intervento diretto di Marco Rinaldi, vice presidente del Comitato provinciale autonomo e Delegato provinciale al calcio a 5, dunque la massima autorità in Provincia quando si parla di futsal.
L'arbitro ha lasciato buonsenso e umanità negli spogliatoi per tirare dritto, il minuto di silenzio non c'è stato e il Futsal Fiemme ha poi atteso il triplice fischio per radunarsi in cerchio a centrocampo e ricordare Elisa. Disguidi che alla "prima" dell'hockey val di Fiemme non sono avvenuti. "E' evidentemente un dispiacere quanto successo nel pre-partita. Il gesto delle ragazze è stato molto toccante ma credo nell'intelligenza e nella solidarietà e sono convinto che questo momento verrà recuperato nella sua corretta dimensione alla prima occasione utile", conclude Finato.