Contenuto sponsorizzato

''Non apriamo domani, restiamo chiusi per solidarietà con chi ha solo spazi interni'', l'azione di solidarietà del ristorante Goldener Adler

A dirlo Amedeo Bondesan, titolare e coordinatore regionale dell’associazione TNI Italia: "Chi gioisce oggi, non ha rispetto"

Di Laura Gaggioli - 25 aprile 2021 - 18:11

VARNA. “Non dobbiamo limitarci a conservare gelosamente quello che oggi possediamo, ma abbiamo il dovere di aiutare gli altri a ottenere quello che spetta loro”. Con questa citazione dell'atleta attivista Debbie Ferguson, il ristoratore Amedeo Bondesan del Goldener Adler a Varna, spiega la sua iniziativa sui social: "Noi non apriremo".

 

Membro dell’associazione Tutela Nazionale Imprese Italia, e coordinatore delle iniziative regionali per il Trentino Alto Adige, la sua non è una mossa di protesta, ma di sostegno e di sensibilizzazione verso tutti i professionisti del settore Horeca che rappresenta. Nessun escluso.

 

Infatti, con le riaperture previste dal governo Draghi, in cui bar e ristoranti potranno tornare a esercitare la propria professione da lunedì 26 marzo, solo quelli muniti di spazi all’aperto potranno gioire. Bondesan ha quindi deciso di lanciare un appello per portare al centro del dibattito la condizione lavorativa di tutti quei ristoratori che invece rimarranno penalizzati, e dimenticati.

“Per mesi ho visto padri di famiglia disperati e distrutti, gente in lacrime, a chiedere di poter lavorare. Dal 26 aprile sembrerebbe che tutto questo dolore possa scomparire, ma saranno ancora migliaia le imprese che non potranno ripartire. Chi gioisce oggi, non ha rispetto” commenta Bondensan.

 

Bordesan infatti vuole tutelare e sostenere tutta la categoria, senza girarsi dall’altra parte solo perché lui non rientra tra gli svantaggiati senza giardino: “Chiediamo aperture legalizzate, non siamo del filone Io apro, vogliamo muoverci in sicurezza, ma basta con tutte queste imposizioni”.

 

L’associazione Tni Italia, fondata dall’associazione Ristoratori Toscana, rappresenta circa 40mila imprese del mondo Horeca, da nord a Sud dell’Italia, è nata spontaneamente a marzo 2020, durante il primo lockdown, e in tutti i successivi mesi ha continuato a operare per il bene dei propri sostenitori e continuerà a farlo.

 

“Il Goldener Adler è chiuso dal 30 gennaio, ma non riaprirà il prossimo 26 aprile. Dal 26 al 28 rimarremo chiusi come segno di rispetto per tutti quei lavoratori e lavoratrici che invece non potranno scegliere. Spero possa servire a sensibilizzare almeno la mia clientela”. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
27 settembre - 08:36
I controlli sono stati portati avanti dai Carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e [...]
Cronaca
27 settembre - 09:02
Gli spiacevoli fatti sono accaduti domenica a Merano. Tre giovani avrebbero inizialmente molestato, spintonato e minacciato i passeggeri di un [...]
Politica
27 settembre - 06:01
E specificato nero su bianco nell'accordo firmato da Fugatti: "Lo Stato riconosce a ciascuna Provincia autonoma l’importo di euro 40 milioni [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato