Contenuto sponsorizzato

Riparte l’Università del tempo disponibile a Brentonico: attività culturali, forma fisica e salute per la popolazione adulta

Diverse le tematiche che verranno approfondite nelle attività di formazione permanente per gli adulti. E si affronteranno anche i grandi cambiamenti della storia e della società visti attraverso il cinema

Pubblicato il - 22 ottobre 2022 - 19:45

BRENTONICO. Ritorna anche quest'anno il progetto "Università della Terza età e del Tempo disponibile". Le attività di formazione permanente della popolazione adulta saranno costituite da due sezioni tra cultura e informazione, forma fisica e salute. Un'iniziativa sostenuta dal Comune di Brentonico.

 

Da venerdì 28 ottobre ricominceranno i corsi culturali mentre il 7 novembre quelli di educazione motoria.

 

 

Il piano didattico delle attività culturali comprenderà le seguenti tematiche: invecchiamento normale e patologico (Maurizio Agostini); patologie otorinolaringoiatriche (Vittorio Torta); il Trentino e la sua autonomia (Giuseppe Ferrandi); le fonti rinnovabili gli obiettivi dell’Agenda 2030 e le ripercussioni sul mercato energetico degli ultimi sviluppi politici a livello internazionale (Gabriele Gattozzi).

 

Si affronteranno poi i grandi cambiamenti della storia e della società visti attraverso il cinema (Emanuela Macrì). Le lezioni si svolgeranno al Centro culturale di Brentonico e, in via eccezionale, per le ultime 4 lezioni, al Teatro Monte Baldo. L’appuntamento è dalle 14.30 alle 16.30 tutti i venerdì.

 

Il corso di educazione motoria prevede due appuntamenti settimanali, il lunedì e il mercoledì, a partire dalle 16.30 e fino alle 17.30 alla palestra dell’Istituto comprensivo. La quota di iscrizione per l’Università della Terza età e del tempo disponibile 2022/2023 è di 50 euro per i soli corsi culturali e 80 euro per i corsi culturali e di educazione motoria. I corsi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-covid vigenti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 marzo - 07:47
L'imprenditore, figlio di Armando colui che portò la Fiat e la Scania in provincia, era finito nei guai nel 2019 perché, secondo le indagini [...]
Cronaca
28 marzo - 06:01
Sono sempre di più le famiglie che si trovavano a fare i conti con le spese farmaceutiche in aumento. Bellandi: ''In Trentino la situazione è [...]
Cronaca
28 marzo - 09:14
Alaska, terranova nero di 2 anni, si è persa domenica nei boschi della zona di Montesei: è un cane molto docile e si lascia [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato