Contenuto sponsorizzato

Un ristorante che serve solo hamburger a Predazzo, l'idea vincente di "Hero": ''Abbiamo vinto la scommessa e festeggiamo 5 anni. Lo scorso anno venduti 26mila panini''

Grande festa sabato 23 settembre per i cinque anni del locale. Il titolare Mauro Perencin: "Abbiamo vinto la scommessa. Quest'anno abbiamo avuto una stagione estiva da record, con un +25%. Nuove sfide? L'hamburger viaggiatore"

Pubblicato il - 22 settembre 2023 - 19:06

TRENTO. L'idea è tutta nel nome. “Hero- eroe”. E l'idea iniziale era davvero eroica. Rilanciare un locale a Predazzo dedicandolo solo all'hamburger. Ma Mauro Perencin ci ha creduto e nel 2018 ha aperto la sua hamburgeria speciale a Predazzo, nel centro storico, la “Casa del Burger”.

 

Speciale perché? “Perché non voleva essere il solito locale stile pub – risponde. - Volevo fare un vero e proprio ristorante dove servire hamburger con ingredienti di qualità, con carni selezionate e prodotti a chilometro zero. E l’intera squadra, composta da 7 dipendenti, – ci tiene a sottolineare il titolare - ha giocato un ruolo fondamentale nel percorso che ha portato il locale a delineare anche una nuova identità visiva e un nuovo concept. "La Casa del Burger” è la sintesi di una storia dove il locale diventa punto di incontro delle migliori carni, prodotti e materie prime provenienti da tutto il mondo, senza dimenticare quelle a chilometri zero, ma anche il luogo in cui tornare sempre con piacere, come a casa, appunto”.

 

E la scelta è stata vincente, come confermano i numeri. “Il 21 settembre abbiamo festeggiato i 5 anni con una stagione estiva da record, che ci ha fatto segnare un +25% di ricavi rispetto alla stagione 2022: un risultato importante, visto il calo di presenze ormai certificato. Lo scorso anno abbiamo venduto 26mila hamburger”.

 

I clienti? “Dai 10 ai 70 anni. Vengono tantissime famiglie con bambini, per i quali abbiamo menù dedicati, ma anche tantissimi giovani e tanti che vogliono provare i nostri hamburger speciali. Tra i più apprezzati il Timberburger, ma anche quello con tartare di fassona piemontese. Ci sono poi le proposte vegane, per soddisfare tutte le esigenze”.

 

“Se dovessi fare un bilancio di questi primi cinque anni – racconta ancora il titolare - ci sono tre cose di cui vado davvero fiero; la prima è la squadra di collaboratori, unici e preziosi, con i quali condivido ogni decisione, ogni scelta, gastronomica o strategica che sia; la seconda è la soddisfazione dimostrata dai nostri clienti, non solo per la qualità dei nostri prodotti, ma soprattutto per l’accoglienza e l'atmosfera del nostro locale; la terza è il percorso di formazione e crescita personale iniziato da me qualche anno fa e poi condiviso con la squadra”.

 

Una squadra vincente, dunque, che festeggerà i traguardi raggiunti con “I nostri clienti e con chiunque voglia venire a trovarci sabato 23 settembre per una serata di buon cibo e musica dal vivo” spiega Mauro.

 

Ora il viaggio continua. E proprio al tema del viaggio è dedicata la nuova identità di Hero, con l'”hamburger viaggiatore”, “una proposta – conclude il titolare – tutta da scoprire e che è ripresa anche nei dettagli del locale, dalla valigetta porta salse, al mappamondo per le patatine”.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 dicembre - 17:04
Nonostante le modalità per effettuare un tampone siano cambiate alcune aree del sito internet dell'Azienda sanitaria sono rimaste [...]
Politica
02 dicembre - 18:48
Troppo importante l'asse con il governo nazionale per difendere e gestire l'autonomia. Il parlamentino del partito di Kompatscher si è espresso e [...]
Montagna
02 dicembre - 18:18
Lo scialpinista ha iniziato a cercare l'amico con l'Artva, lo ha individuato sotto circa un metro e 20 di neve ed estratto, tentando da subito di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato