
Al via in Vallarsa al festival per valorizzare tradizioni [...]

Un intervento per promuovere l'integrazione, Fondazione [...]

Bandi deserti e carenza di personale: ''punti nascita a [...]

Un contenitore, un albume e un po’ d’acqua, torna [...]

Show cooking e degustazioni, ma anche la possibilità di [...]
Telescopi e visori 3D per osservare le stelle, ecco in [...]

Briatore e la sua "costosissima" pizza. La polemica, "A [...]
Lessinia: questo fine settimana riapre il rifugio Lausen [...]

I Marlene Kuntz sbarcano in val di Sole, il concerto [...]

Un braccio meccanico per coltivare la terra da remoto: [...]
Aperitivi al tramonto, la magia arriva al Castello di San Giovanni in Bondone
Per agevolare l'arrivo al castello, è disponibile un servizio navetta gratuito con partenza dal parcheggio di Via Porto Camarelle di Baitoni di Bondone

TRENTO. In un'atmosfera unica e magica la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino fa tappa in Valle del Chiese per il secondo appuntamento di Castelli diVini, l'esclusiva rassegna di aperitivi al tramonto in programma durante gli ultimi venerdì dei mesi d’estate, organizzata in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento, la Rete dei Castelli del Trentino, il Nuovo Ensemble di Trento e, per questa specifica serata, con il supporto del Comune di Bondone.
L'appuntamento, venerdì 28 luglio, dalle ore 18.30 alle 21.30, è al Castello di San Giovanni di Bondone. Un maniero che sorge su uno sperone roccioso a picco sul Lago d'Idro, dal quale si possono ammirare la veneziana Rocca d’Anfo, la parte meridionale della Valle del Chiese fino a scorgere le Dolomiti di Brenta. Il castello, la cui parte più antica venne costruita attorno al XII sec., fu baluardo dei confini meridionali del Principato vescovile di Trento e presidio della strada che collegava la Valle del Chiese con il Lago di Garda attraverso la Val Vestino.
Durante la serata, dopo una visita alla scoperta della sua storia gli ospiti potranno degustare uno sfizioso aperitivo al tramonto affacciati sul lago con i vini di Filanda de Boron e di Agraria Riva del Garda,i distillati di A. Foletto e l’Acqua Levico, abbinati ai salumi di Macelleria Cis, ai formaggi del Consorzio Tutela del Formaggio DOP Spressa delle Giudicarie, ai prodotti ittici dell'Azienda Agricoltura Troticoltura Armanini e alle confetture di Azienda Agricola Rossi Andrea.
Spazio anche alla musica da camera del Nuovo Ensemble di Trento, con performance del duo chitarristico Emanuele Grossi ed Enrico Pavese che proporrà musiche di M. Castelnuovo Tedesco, I. Albeniz e M. De Falla.
Per agevolare l'arrivo al castello, è disponibile un servizio navetta gratuito con partenza dal parcheggio di Via Porto Camarelle di Baitoni di Bondone dalle 18.10 in poi. La quota di partecipazione è di 15 euro e comprende visita guidata, spettacolo musicale, degustazione e calice in vetro. Per info e prenotazioni, chiamare il numero 0461 921863 o scrivere a [email protected].