
Acli firma un memorandum sulla formazione professionale [...]

"Verità e giustizia su Piazza Fontana". L'Anpi [...]

Un golpe nel silenzio: uno sguardo retrospettivo sul [...]

Il Giardino dei Ciucioi tra il sogno di Bortolotti e la [...]

Partito da Arco il “portapillole intelligente” SiCuro [...]

Trento nord, dopo tante promesse, chiede un luogo [...]

Mentre la fake news partita dal Trentino questa volta la [...]

Mercatino di Natale, oltre 75 mila presenze, 150 camper e [...]

Dopo quasi 20 anni Francesco perde il primo posto. Aurora [...]

"Un bellissimo gesto di generosità", rinunciano a un [...]
Settimana dell'Accoglienza: sono decine gli eventi in programma
Da Trento al Brennero dall'1 ottobre saranno tantissime le manifestazioni in tema di immigrazione, assistenza, lavoro

TRENTO. Gli eventi sono decine e decine. Coinvolgono l’intera regione con alcune iniziative anche a Bolzano, (Chiedimi perché ho freddo, del 1 ottobre) aprirà la settimana. Ci sono proposte in tutto il Trentino, da Ala a Terzolas, da Gardolo di Trento a Cles e ad Arco. Sei gli eventi di rilievo nazionale. Il 3 ottobre al Brennero “Non muri ma ponti – incontro italo/austriaco” e a Trento “366 ragioni per non dimenticare”.
A Cavalese, il 4 ottobre, convegno sulle politiche per le famiglie e sulle esperienze di valle. Ad Arco, il 5 ottobre, “Anziani accolti ed accoglienti” per ragionare della riforma delle Rsa. A Cles il 6 ottobre “Economia dell’immigrezione, minaccia o opportunità”, (con mons. Bregantini). A Rovereto, il 7 ottobre, “Crisi e lavoro”, il rapporto tra garantiti e non garantiti. A Trento, l’8 ottobre, “Un’economia per l’1 per cento dei ricchi: come spezzare la spirale della disuguaglianza”. Tutti i giorni della settimana il Tg dell’accoglienza.