
Un "ponte di corpi" fra 31 piazze d'Europa. Anche Trento [...]

Un albero per il "lottatore" Franz Thaler. L'Anpi ricorda [...]

"Ridiamo alla comunità una porzione del passato": ecco [...]

Comitato Rsa Unite: "Ogni giorno vissuto in chiusura è [...]

Curiosità, retroscena, notizie di ''60 artisti per 60 [...]

Dopo il Pian dei Fiacconi, Guido Trevisan pronto a [...]

Un webinar in occasione della Festa della Donna per [...]

Lutti negati in tempi di Covid, da Ama un gruppo di [...]

Dieci euro in cambio di un capo nuovo da donare ai [...]

Maturità 2021, al via il 16 giugno. Ci sarà un maxi [...]
In Trentino consegnati 370 mila pacchi da ordini su internet e il portalettere diventa 2.0
In totale in Italia sono stati venticinque milioni i pacchi già consegnati nei primi sei mesi del 2017. Il postino telematico versione 2.0, viaggia equipaggiato di una vera e propria piattaforma tecnologica che garantisce sicurezza ed efficienza nel processo di recapito

TRENTO. In soli sei mesi in Trentino sono stati recapitati quasi 370 mila pacchi da ordini effettuati su internet. A far conoscere il dato è Poste Italiane precisando che le consegne sono state effettuate attraverso la rete dei portalettere e del corriere espresso del Gruppo (SDA).
Di fatto la figura storica del portalettere, punto di riferimento insostituibile per le comunità locali sta cambiando il proprio ruolo di pari passo alle nuove abitudini di consumo. La tradizionale borsa del portalettere si svuota delle classiche lettere e cartoline per riempirsi di pacchi.
Dotato di palmare, Pos e stampante, il postino telematico versione 2.0, viaggia equipaggiato di una vera e propria piattaforma tecnologica che garantisce sicurezza ed efficienza nel processo di recapito
Poste Italiane, fa sapere in una nota, sta investendo in mezzi e persone introducendo nuovi macchinari per lo smistamento dei pacchi, in particolare quelli internazionali, migliorando i sistemi di tracciatura per assicurare un monitoraggio puntuale e accurato delle spedizioni. In alternativa al recapito a casa, i pacchi si possono ritirare in tutti i 185 uffici postali della provincia di Trento.
In totale in Italia sono stati venticinque milioni i pacchi già consegnati nei primi sei mesi del 2017 e l’obiettivo è quello di superare i 50 milioni entro la fine dell’anno. Il commercio elettronico in Italia è stimato in crescita nel 2017 del 16% raggiungendo un valore di circa 23.1 miliardi di euro.