
Yeman Crippa è bronzo europeo, la medaglia nei 5000 [...]

"Farò il calciatore": dalla promessa alla mamma a un [...]

Vittoria con record per Magnini nella K2. A ''La [...]
Anche un trentino nella squadra che conquista il bronzo [...]

L'Aquila Basket guarda anche al futuro, preso l'estone [...]

Magnini e Reiterer iscritti dell'ultima ora a ''La [...]

Al via la stagione di Trentino Volley, Michieletto dal [...]

Il trentino Andrea Pinamonti è il nuovo numero 9 del [...]

Parapendio, l'Italia conquista il bronzo agli Europei: [...]

Entrano nel vivo le competizioni di tamburello in [...]
Arianna Bridi, frenata dalla muta, chiude ottava agli Europei. A Roma gli italiani
La campionessa della Rari Nantes e dell'Esercito nel Loch Lomond non è andata come voleva nella 10 chilometri in acque libere per problemi alla muta (necessaria nelle gelide acque scozzese)

GLASGOW. Ha chiuso ottava Arianna Bridi nella 10 chilometri in acque libere nella suggestiva cornice del Loch Lomond, a nord-ovest di Glasgow, sede dei Campionati Europei. La trentina, in forza al Centro Sportivo dell’Esercito e come squadra civile la Rari Nantes Trento, nel 2016 proprio in questa distanza aveva vinto la medaglia di bronzo, ma in quest’edizione degli Europei non si è trovata mai completamente a proprio agio con la muta, necessaria per proteggersi dalla freddissima acqua che faceva registrare 17° gradi di temperatura, e così ha chiuso lontano dalle prime in 1h57'27''1.
Per lei in questi Europei, dopo il quarto posto nella 5 chilometri, non sono però finiti: c’è ancora una chance di riscatto con l’ultima gara in programma, la 25 chilometri di domenica. A vincere la gara di 10 chilometri è stata la scatenata olandese Sharon Van Rouwendaal - già vincitrice della 5 km, oro olimpico a Rio 2016, dieci medaglie tra Mondiali ed Europei, allenata da Philippe Lucas - che con una tattica analoga a quella di mercoledì ha toccato in 1h54''45''7. Medaglia d’argento per la 21enne pistoiese Giulia Gabrielleschi che chiude in 1h54'53''0, terza l'altra olandese Esmee Vermulen in 1h55'27''4 che stacca l’italiana Rachele Bruni, quarta in 1h55'40''6.
E mentre vanno in scena Campionati Europei, a Roma i giovani del nuoto si contendono i titoli tricolori di categoria. Tra i migliori piazzamenti per gli atleti trentini, fino ad ora, segnaliamo la finale B per il rivano Gabriel Salvotelli che chiude il suo campionato italiano di categoria ragazzi con l'ottavo posto nella finale riservata ai nati 2004 dei 100 stile libero in 55.72. Da sabato 10 a lunedì 13 agosto entrano invece in vasca gli atleti junior, cadetti e seniores.
Qui i qualificati http://www.fintrentino.it/notizie.asp?n=140078&l=0
Di seguito i risultati dei trentini categoria Ragazzi.
RARI NANTES TRENTO
ILIEVISKI JOVAN - 200 rana 2002 (2'30.19 - 35°)
GUSPERTI MATTEO -100 farfalla 2002 (59”97 - 61°)
DELLADIO PIETRO - 100 farfalla 2002 (59.08 - 41°)
BUONCONSIGLIO NUOTO
CARESIA GIADA - 100 stile (1'01.02 - 48°) e 200 stile 2004 (2'12.78 - 37°)
AMICI NUOTO RIVA
SALVOTELLI GABRIEL - 200 stile 2004 (2’05”04 - 91°) - e 100 stile 2004 - (55”72 - 8° finale B)
2001 TEAM ROVERETO
FORADORI MADDALENA - 100 dorso 2004 (1'08.50- 32°)