
Il trentino Andrea Pinamonti è il nuovo numero 9 del [...]

Parapendio, l'Italia conquista il bronzo agli Europei: [...]

Entrano nel vivo le competizioni di tamburello in [...]

Tutto pronto per ''La Direttissima'', Daniel Antonioli [...]

Il precampionato zoppicante costa la panchina a Zauli, il [...]

"Emozioni da urlo": si torna al palazzetto con la [...]

Il dg dell'Italbasket Trainotti: ''C'è grande talento ma [...]

Per Simukeka e Cumerlato vittoria con record alla quarta [...]

Al via il camp mondiale giovanile di sci d'erba, poi le [...]
L'Italbasket in ritiro in val Rendena per la quarta [...]
Il Levico festeggia la salvezza, il Trento artiglia il derby e inguaia il Dro
Calcio serie D. I gialloblu vanno sotto dopo appena 15 secondi, ma Zecchinato e Bardelloni capovolgono il punteggio. Pari per il Levico Terme che si salva e Dro Alto Garda retrocesso

TRENTO. Il Trento vince in rimonta e inguaia il Dro Alto Garda, che retrocede in Eccellenza, mentre il Levico raggiunge la matematica salvezza a 90 minuti dalla fine del campionato di serie D.
La truppa di Claudio Rastelli si aggiudica il derby, ma soprattutto una delicatissima sfida salvezza. Il Trento si porta a 40 punti e può ancora ambire a salvarsi diretto in caso di successo contro il Pontisola, ma anche un pareggio e una serie di risultati favorevoli dagli altri campi.
Festeggia meritatamente il Levico Terme. Il botta e risposta tra Scapini per il Crema (13') e Pancheri (15') consente ai termali di puntellare la propria classifica e salvarsi matematicamente. L'undici di Stefano Manfioletti si porta a quota 43 e domenica va a Oltra per sfidare un Dro Alto Garda, ormai retrocesso.
I gialloverdi scivolano in penultima piazza e ormai per la situazione in classifica sono costretti a salutare la serie D.
E la partita al Briamasco si era messa bene per il Dro Alto Garda. Pronti, via e i gialloverdi colpiscono a freddo, freddissimo, dopo appena 15 secondi. Un innocuo pallone si trasforma nel vantaggio dei gialloverdi: il rilancio di Farimbella da oltre metà campo rimbalza sul dischetto e scavalca Festa per l'1-0.
La reazione del Trento è immediata, ma i gialloblu non sfondano. Gli uomini di Michele Ischia sono ermetici, compatti e chiudono tutti i varchi, mentre i padroni di casa faticano oltremisura a fare gioco e si affidano ai lanci lunghi per Zecchinato. Tolto un guizzo dell'ariete al tramonto della prima frazione, opportunità per pareggiare non arrivano e si chiudono i primi quarantacinque minuti.
Il secondo tempo si apre invece nel segno Trento. Dopo appena due minuti Aperi apre per Furlan, il metronomo apparecchia per Zecchinato che al volo batte Perfetti. E' l'1-1. Il Dro Alto Garda cerca timidamente di reagire, ma i gialloblu iniziano un costante forcing, anche se le occasioni tendono a latitare.
Scocca il 69' quando il punteggio cambia ancora. Bardelloni viene atterrato al limite dell'area. L'attaccante si incarica della battuta e il fantasista scavalca la barriera per il vantaggio del Trento. Il Dro Sale nuovamente d'intensità, ma la partita vive principalmente di lampi personali degli interpreti in campo.
Ci provano Acquaro e Mucelli, ma la difesa del Trento fa buona guardia e mettono in cassaforte tre punti fondamentali per continuare a sperare nella salvezza diretta. Il Dro Alto Garda invece scivola al penultimo posto e nell'ultima giornata non può più giocarsi nulla nel derby contro il Levico.