
Il trentino Andrea Pinamonti chiamato da Mancini: prima [...]

Il Feltre vince e il Trento Rugby dice addio al sogno [...]

Storica vittoria della Prima categoria per il Calisio: [...]

Il ritiro dell'Italvolley in val di Fiemme entra nel [...]

La Trentino Volley si ferma in finale di Champions [...]

Dopo 11 anni dall’ultima volta il Milan vince lo [...]

''Un anno di alti e bassi: ritrovare la die hard [...]

Davanti a 50 tifosi gialloblù, il Trento perde a [...]

Il podio di X-Warrior è tutto italiano: quasi 800 [...]

L'ex campionessa del mondo di downhill Manon Carpenter [...]
Il Trento rinforza l'attacco, alla corte di Filippini arriva Sebastiano Aperi
Calcio. Il classe 1992 è un attaccante di grande duttilità che può ricoprire tutti i ruoli del fronte offensivo

TRENTO. Il Trento rinforza il pacchetto offensivo e acquista la punta Sebastiano Aperi.
Nato a Catania nel 1992, Aperi è un attaccante di grande duttilità in grado di ricoprire tutti i ruoli nel reparto avanzato.
Cresciuto calcisticamente nel Trecastagni, tra le cui fila ha militato - giovanissimo - per due stagioni nell'Eccellenza siciliana (49 presenze e 16 reti dal 2009 al 2010), l'attaccante successivamente si trasferisce al Palazzolo in serie D (42 presenze e 9 marcature in due campionati).
Nel 2013 Aperi passa al Martina Franca in serie C2, dove scende in campo 20 volte e segna 3 gol. Poi l'esperienza con i Biancoscudati Padova (12 presenze e 6 reti) con cui vince il campionato di serie D nella stagione 2014/2015, mentre l'annata successiva è vissuta a metà tra Padova (in serie C: 5 presenze) e Nardò (serie D: 11 presenze e 2 reti).
Nell'estate 2016 si trasferisce all'Altovicentino (serie D) dove, in metà campionato, colleziona 9 presenze e 1 gol e, nel corso del mercato invernale, si accasa al Gozzano: qui diventa immediatamente tra i punti di forza della compagine piemontese con la quale realizza la bellezza di 10 reti in 18 partite.
Nella prima parte dell'attuale annata, Aperi ha vestito la maglia del Cuneo in serie C e ha disputato 14 partite.