
Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]
Lo Slalom Dimaro–Folgarida chiude la stagione trentina delle gare di velocità tra i birilli
La manifestazione di Scuderia Adige Sport vede tutti i migliori già iscritti. In palio punti importanti per il Trofeo Veneto Trentino. La gara è supportata dall'Apt Val di Sole, il Comune di Dimaro Folgarida e le Funivie Folgarida Marilleva

DIMARO. Tocca anche quest'anno allo Slalom Dimaro–Folgarida chiudere la stagione trentina delle gare di velocità tra i birilli.
Lanciata un anno fa dalla Scuderia Adige Sport per portare in Val di Sole una competizione motoristica in salita, ha incontrato subito il favore dei piloti e si è quindi meritata il bis. La data è quella di domenica 9 settembre, giorno in cui si corre lungo i 4 chilometri attrezzati sulla strada che d'inverno porta gli sciatori agli impianti di risalita, ma anche un tracciato ideale per queste sfide.
Lo Slalom Dimaro–Folgarida è la penultima prova del Trofeo Veneto Trentino, che ha da poco fatto tappa sul Monte Bondone. Al via tutti i piloti con ambizioni di primeggiare nella classifica generale e in quelle di gruppo, a partire da Enrico Zandonà (Formula Reynard 883) e Alessandro Zanoni (Kawasaki Gloria), protagonisti indiscussi dello Slalom Sette Tornanti.
Il programma si apre sabato pomeriggio con le verifiche tecniche e sportive, ospitate dal Palacongressi di Marilleva, mentre le premiazioni questa volta si svolgono al teatro.
Domenica le prove alle 10.30, alle quali seguono le tre manche. Al termine di ciascuna prova la strada viene aperta per qualche minuto per consentire il transito di chi ha necessità di percorrerla. E' chiusa al traffico dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 10.
Oltre alla gara di velocità è in programma anche quella di regolarità turistica. C'è tempo per iscriversi fino al 3 settembre. Collaborano all'organizzazione della manifestazione l'Apt della Val di Sole, il Comune di Dimaro Folgarida e le Funivie Folgarida Marilleva.