Contenuto sponsorizzato

Un'Aquila Basket da capogiro si prende Gara-3, serie sul 2-1 per Trento

Basket. La Dolomiti Energia soffre e insegue, ma nell'ultimo quarto piazza il colpo del ko. Trento si prende il primo match point e sabato alla Blm Group Arena si gioca Gara-4

Di Luca Andreazza - 17 maggio 2018 - 22:33

TRENTO. E' un ultimo quarto da capogiro. La Dolomiti Energia soffre e resiste, quindi accelera nel quarto periodo e si prende un'intensissima Gara-3 contro Avellino per 88-80. I bianconeri si tengono stretti il fattore campo e si prendono il primo match point per provare a chiudere questa serie dei quarti di finale playoff. L'appuntamento per Gara-4 è per sabato 19 maggio, in palio il pass per la semifinale o Gara-5 perché Avellino è viva.

 

Emotività, tensione e tantissimo equilibrio. Questi gli ingredienti di questa serata di altissimo livello. Avellino e Trento ormai si conoscono bene, provano a limitare i punti di forza: esce una partita vibrante a certificare una serie bellissima e senza esclusioni di colpi.

 

La Sidigas resta avanti per buona parte della gara, ma nonostante l'assenza di Gomes per squalifica, Trento è compatta, riesce a restare in scia e stringe i denti nei momenti più difficili, quindi la truppa di Maurizio Buscaglia molla le briglie e nell'ultimo quarto si prende d'impeto la partita.

 

Il terzo atto di questa sfida a alta tensione non delude le attese. Dopo il passo falso in Gara-2, Trento scende sul parquet della Blm Group Arena carica e concentrata. Il marchio di fabbrica, la difesa, è tirata a lucido: Avellino è sempre sotto pressione, sbaglia e perde tanti palloni. La Dolomiti Energia invece tiene botta ai tentativi di allungo della Sidigas, quindi arriva la fiammata giusta. 

 

Avellino chiude il primo quarto avanti a +4, la partita è un elastico, ma gli irpini sembrano riuscire a custodire gelosamente il tesoretto: la Sidigas sembra infatti in controllo, ma nell'ultimo quarto cambia tutto. Nel giro di due minuti l'Aquila, trascinata da Franke, impatta e piazza un 14-0 senza repliche. I campani sono storditi, sprofondano a dieci punti di distanza, ma riescono a restare in gara per riportarsi quasi a contatto sul 76-72.

 

Ci pensano poi Shields, Forray e Gutierrez a accelerare sull'81-72. Filloy prova a rianimare i biancoverdi dalla distanza. Il finale è teso, si gioca sui nervi e sulle interruzioni, per gestire o rientrare. La pressione è altissima, ma Forray resta glaciale, inventa e sbroglia il pressing per la schiacciata di Hogue. La Sidigas non demorde, ma esce la personalità di Flaccadori. Termina 88-80.

 

L'avvio è solo un antipasto: la tripla di Filloy rompe subito il ghiaccio. La Dolomiti Energia però non si lascia intimidire e segue il proprio spartito. Wells costruisce il primo strappo, la Sidigas si porta sul +7 (10-17), ma la reazione dei bianconeri è immediata e riescono a ricucire. Il canestro dalla distanza di Franke avvicina ulteriormente Trento, ma neo-acquisto Auda dice 17-21 alla fine del primo quarto.

 

Il secondo parziale (20-20) si apre nel segno della Dolomiti Energia e Franke riprende il discorso iniziato nella prima frazione: mini-break e parità. Una battaglia punto a punto. Trento chiama e Avellino risponde. Un equilibrio che si protrae fino al 34-34, quindi la Sidigas accelera, trascinata da Fesenko e gli irpini vanno al riposo lungo in vantaggio sul 37-41.

 

Al rientro per la terza frazione (19-17) la partita tiene i ritmi altissimi, i capovolgimenti di fronte sono continui. Avellino sembra prendere in mano le redini della gara e sfugge sul 47-53. L'Aquila Basket ritorna a difendere in modo aggressivo e chiude tutte le porte, quindi riparte e aggredisce per servire un parziale di 7-0 e riaprire i giochi sul 52-53. Hogue giganteggia, ma gli irpini non si scompongono e riprendono margine con Wells per il 54-58. Gutierrez scrive il 56-58. 

 

Pronti, via per l'ultimo quarto e Flaccadori ruba palla per il pari, quindi Shields firma il sorpasso dopo una manciata di secondi (60-58). La Dolomiti Energia piazza il colpo del 14-0 per un 65-58. E' Scrubb a segnare il primo canestro di Avellino, ma Franke risponde subito. L'Aquila sembra poter scappare e il tabellone segna +10, ma la Sidigas non molla e si avvicina (76-72). Shields e Forray però non sono d'accordo e servono l'81-72. Filloy prova a tenere in corsa gli irpini da tre (82-76). Si gioca con il cronometro, Flaccadori schiaccia i titoli di coda e finisce 88-80.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
01 ottobre - 16:23
L'incidente al bikepark sulla Paganella, una 50enne è finita violentemente a terra sul tracciato Willy Wonka. La ferita è stata trasferita in [...]
Cronaca
01 ottobre - 16:12
L'incidente all'altezza della Music Area, un frontale tra due auto. Cinque persone, compreso due bambini, sono stati portati all'ospedale
Montagna
01 ottobre - 08:34
Sono più di trenta gli appuntamenti in programma nella rassegna bellunese. Si spazierà dall'alpinismo all'ambiente, dalla [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato