
Splendido bronzo per Yeman Crippa agli Europei di cross a [...]

Prosch prepara la squadra per i gigante di Andalo. Il [...]

Fiasco della Dolomiti Energia a Bologna: la Fortitudo [...]

Il Trento dilaga sul Mori S. Stefano e vince la coppa [...]

La Ginnastica Trento scrive una pagina di storia e [...]

Il passo Tonale si tinge di tricolore, in arrivo gli [...]
Il Trento Rugby crolla nel finale e la capolista ribalta [...]

Vermiglio e val di Sole “best event” della coppa del [...]

Il Trento rimonta e batte di rigore il Comano. Acuto del [...]

L'Italia è campione del Mondo di basket con la nazionale [...]
Cade ancora la Dolomiti Energia, questa volta piegata da Cremona. LE PAGELLE.
Non bastano i 25 punti di Gentile o il dominio di Knox sotto canestro nei primi due quarti: Cremona, guidata dal coach Meo Sacchetti, si impone sui bianconeri e torna a casa con la vittoria

TRENTO. Molto contesa la partita nei primi minuti, con entrambe le squadre che rispondono colpo su colpo ai canestri avversari. È Blackmon a mettere per primo un po’ di distanza tra l’Aquila e la Vanoli, infilando una tripla del 10-6. Ci si mette anche Knox, che va a rimbalzo, segna e stoppa, portando Trento sul +6, subito trasformato da Kelly in +8. Si riprendono gli ospiti, rimangiandosi 6 dei punti subiti, portandosi a un possesso di distanza dagli aquilotti e ottenendo successivamente il vantaggio alla fine del primo periodo (21-22).
Sanguinetti e Mathews spingono ancora più giù la Dolomiti Energia con una tripla e una schiacciata. Risponde Mian, che segna subendo fallo e realizza il gioco da tre punti. Non basta a dare la carica per la rimonta: Cremona rimane avanti di due possessi. I bianconeri provano svariate volte a ricucire lo strappo, ma non seve a nulla finché Gentile non trova il gioco da tre punti che porta i suoi a -2 e il canestro del pareggio (40-40). La Vanoli si riprende il +4, ma Kelly riesce a riportare i bianconeri a -1 in chiusura della prima metà di gioco (43-44).
Come sempre ultimamente il terzo quarto non inizia nel migliore dei modi: gli ospiti si riportano avanti di 5 e Akele schiaccia il +7, costringendo coach Brienza a chiamare time-out. La tripla di Gentile dà speranza all’Aquila, ma risponde di nuovo Akele da tre punti. Blackmon penetra in area, segna e subisce fallo: un gioco da tre punti che vale il -5 per Trento. È sempre lui a segnare il canestro del -3, subito imitato da Happ. Non si smuove di molto la situazione, finché non si accende di nuovo Gentile che trova il -1. Stojanovic segna 2 tiri liberi che chiudono il quarto sul 63-66.
È Stojanovic ad aprire il quarto periodo per Cremona segnandone 6 in 2 minuti. Tengono botta Mezzanotte e Gentile, che ne mettono 4 per Trento. Gli ospiti si portano addirittura a +9, ma Blackmon riaccende il palazzetto con una tripla delle sue. Saunders ritrova il +8 per Cremona, ma il fallo di Akele manda gli ospiti in bonus. Blackmon infuoca di nuovo il pubblico trentino con una schiacciata in contropiede e Kelly approfitta del bonus avversario per buttarsi dentro e andare a prendersi i 2 liberi, che valgono il -5 per l’Aquila. Mathews spegne il fuoco trentino con una tripla a 1 minuto dalla fine. A questo punto c’è poco da fare per i bianconeri che, dopo un’ultima scintilla data dalla tripla di Blackmon, si spengono definitivamente e lasciano tornare a casa i cremonesi con la vittoria per 79-89. Si sente l’assenza dell’ordine dato da
Craft, purtroppo assente per infortunio.
KELLY 6 – Bene dal punto di vista realizzativo e anche in difesa, ma va a intermittenza come gran parte della squadra.
BLACKMON 6,5 – Uno dei pochi, che sembrava in grado di dare all’Aquila la scossa necessaria per tornare in vantaggio.
GENTILE 6 – Segna 25 punti. Resta il problema che sono pochissimi quelli derivanti da un buon gioco di squadra organizzato.
PASCOLO – Una botta alla caviglia costringe il numero 7 nei box dopo pochi minuti di gioco.
MIAN 5,5 – In quasi 14 minuti in campo si prende pochi tiri e ne segna anche meno, racimolando solo 3 punti. Compensa un po’ in difesa.
FORRAY 5 – Non è in grado di gestire da solo il ruolo di play per 40 minuti. Perde alcuni palloni importanti.
KNOX 6 – Si salva per il suo gioco dominante nella prima metà. Dopo il rientro dagli spogliatoi non riesce ad avere lo stesso impatto.
MEZZANOTTE 5 – Nei 13 minuti passati in campo praticamente non si fa vedere.
LADURNER – N.E.
KING 5 – Sembra confuso, non riesce a trovare l’ordine necessario a giocare bene.
LECHTHALER – N.E.
PICARELLI – N.E.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – VANOLI BASKET CREMONA 79-89
(21-22; 43-44; 63-66; 79-89)
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Kelly 13, Blackmon 16, Gentile 25, Pascolo, Mian 3, Forray 4, Knox 16, Mezzanotte 2, Ladurner, King, Lechthaler, Picarelli. Allenatore: Nicola Brienza.
VANOLI BASKET CREMONA. Saunders 13, Mathews 16, Zanotti, Sanguinetti 6, Gazzotti, Ruzzier 4, Sobin ,4 De Vico 4, Happ 14, Stojanovic 14, Palmi, Akele 14. Allenatore: Meo Sacchetti.