
Al "Sanbapolis" arriva la squadra più forte del mondo [...]

La Figc del Trentino scrive al presidente Fugatti e [...]

Giuseppe Di Serio, dalla Val di Non alla Serie A: a soli [...]

Colpaccio di Trento alla Blm Group Arena: vittoria contro [...]

L'Adriese alza un muro, il Trento non passa. Terzo [...]

Trento, Belluno e il ritiro per il Mondiale del '94 con [...]

A Trento arriva la rete anti-covid. L'ideatore Matteo [...]

Tutti lo vogliono ma Pinamonti non si muove dall'Inter: [...]

Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]
La maledizione del terzo quarto colpisce ancora: dopo due periodi in equilibrio cade al Taliercio la Dolomiti Energia. LE PAGELLE
I primi due quarti offrono un bellissimo spettacolo: Trento e Venezia si contendono il vantaggio lottando su ogni possesso. Il ritorno dagli spogliatoi, però, sfavorisce come al solito i trentini che perdono la presa sulla partita e non riescono più a recuperare

TRENTO. Mazzola inaugura la sfida tra Trento e Venezia con una tripla che dà il via alla pioggia di orsetti per i bambini dei reparti pedriatici veneti. Rispondono Gentile e Mezzanotte che segnano 5 punti in due e portano ai bianconeri il primo vantaggio. Non ci mette molto a recuperare la Reyer e a riprendere il vantaggio subito annullato di nuovo dai numeri 5 e 14 di Trento, che si prendono il +4. Allunga ancora Blackmon e segue il gioco da 3 punti di Gentile, che firma il 12-19 per Trento. Udanoh e Cerella portano gli orogranata a -2, ma segna ancora Gentile, chiudendo il primo quarto sul 17-21.
Apre il secondo periodo Udanoh che porta la Reyer a un solo punto di distanza con un gioco da 3 punti e poi inchioda a due mani per il sorpasso. Pareggia in allontanamento il solito Gentile, che segna anche la tripla del controsorpasso trentino. De Nicolao e Filloy non ci stanno e insieme firmano un mini parziale per i veneti, portandosi sul 30-26. La tripla di capitan Forray e i canestri di Blackmon segnano il nuovo vantaggio trentino. I liberi di Watt, Stone e Daye riportano il comando in mano ai padroni di casa, ma Gentile trova il pareggio (37-37) sulla sirena di fine quarto, nonostante le mani in faccia di Udanoh e Bramos.
Il primo vantaggio è di Venezia, firmato Austin Daye, ma non ci mette molto a rispondere Mezzanotte, che trova un gioco da 4 punti e porta avanti Trento. Watt pareggia, ma Forray ruba palla e serve Gentile che subisce fallo e regala ai bianconeri il nuovo vantaggio dalla linea della carità. Rincara la dose il capitano da 2, ma Watt segna e trova il -1. Seguono Cerella e Bramos, che trovano il nuovo vantaggio orogranata, subito attutito da Gentile. Cerella, De Nicolao e Mazzola trovano il +6, costringendo Brienza a chiamare timeout. Filloy colpisce ancora la Dolomiti Energia da 3 per due volte consecutive, portando Venezia sul 62-53 alla fine del terzo periodo.
Udanoh trova il +10 in schiacciata, risponde Gentile dall’altra parte, ma replica ancora Daye che riconferma la doppia cifra di vantaggio per Venezia. Continuano a tenersi avanti i veneti, che riescono pure a costringere gli ospiti al bonus nel quinto minuto del quarto periodo. Daye porta a 16 le lunghezze di vantaggio della Reyer. Blackmon prova a dare la scossa con due canestri da 2 e uno dalla lunga che significano il -9 per Trento. Kelly schiaccia il -8, ma Knox manda De Nicolao in lunetta con tre tiri liberi, che riportano Venezia avanti di 11. Knox ritrova il -9, ma ormai è finita: Daye segna un libero e Venezia la vince per 79-69.
KELLY 5 – Entra troppo tardi in partita trovando solo 2 punti sul finale.
BLACKMON 5,5 – Segna 18 punti nonostante le brutte percentuali da 3 (18%). Tuttavia, non sembra molto in controllo soprattutto nella seconda metà di gara,
GENTILE 6,5 – Si carica la squadra sulle spalle nei primi 2 quarti, segnando 24 punti in tutta la partita. Quando però la palla smette di entrare non si dimostra più così incisivo.
PASCOLO 5 – Non lo si vede molto in campo, in tutti i sensi.
MIAN 5 – Nonostante 12 minuti in campo, riesce solo a rubare un pallone e a fare 2 falli.
FORRAY 6 – Ci mette la solita voglia che lo contraddistingue. Purtroppo però in certi momenti non gli basta per mantenere la presa sulla partita.
KNOX 5 – Non si fa sentire come dovrebbe sotto canestro, come fanno invece i veneti.
MEZZANOTTE 6 – Ottimo inizio di partita. Come tutti cala nella seconda metà, ma probabilmente sarebbe riuscito a giocare molto meglio se la squadra fosse riuscita a girare bene.
LADURNER – N.E.
KING 5 – Il suo contributo in campo è veramente impercettibile.
LECHTHALER – N.E.
UMANA REYER VENEZIA – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 79-69
(17-21; 37-37; 62-53; 79-69)
UMANA REYER VENEZIA. Udanoh 11, Casarin, Stone 4, Bramos 3, Daye 10, De Nicolao 11, Filloy 8, Chappell 2, Mazzola 8, Pellegrino, Cerella 6, Watt 6. Allenatore: Walter De Raffaele.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Kelly 2, Blackmon 18, Gentile 24, Pascolo, Mian, Forray 5, Knox 8, Mezzanotte 12, Ladurner, King, Lechthaler. Allenatore: Nicola Brienza.