
Calcio serie B, finisce il sogno per Fc Südtirol. Il [...]

E' Paolo Galbiati il nuovo allenatore di Aquila Basket. [...]

Il Trento Baseball batte il San Martino Buon Albergo e si [...]

La nazionale italiana di cross country mtb ha scelto la [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol vince la gara d'andata [...]

In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
Il Trento Rugby si conferma ai vertici del campionato di [...]

Grande partecipazione alla 37esima edizione del Giro dei [...]

E' Nicola Zanini il nuovo allenatore della Ssd Dolomiti [...]
Il Trento calcio femminile saluta la serie B con una [...]
La capolista che non t'aspetti: il Bozner piega il Termeno e resta da sola in vetta alla classifica d'Eccellenza. Pareggiano le altre "big" altoatesine, mentre risorge il Lavis sul campo dello Stegona
La terza giornata del massimo torneo a carattere regionale regala la prima fuga in solitaria della stagione: il Bozner supera il Termeno, conquista la terza vittoria in altrettanti incontri e resta da solo in vetta alla classifica. Pareggio nel big match di giornata tra Maia Alta e San Giorgio, mentre la Virtus Bolzano viene fermata sul 2 a 2 dal coriacissimo San Paolo. Primo sigillo per il Lavis, che passa sul campo dello Stegona

TRENTO. Il Bozner saluta tutti e, per il momento se ne va. La terza giornata del campionato d'Eccellenza regala una capolista inattesa: l'autorete di Sebastiani e il gol di Tessaro consegnano il successo alla squadra di Pasquali, che batte per 2 a 0 il Termeno e resta a punteggio pieno in vetta.
A meno due ci sono il Brixen e la Virtus Bolzano, fermati sul pareggio rispettivamente da ViPo Trento (in rete il "solito" Pecoraro) e San Paolo (che si candida al ruolo di sorpresa del torneo), mentre il big match tra Maia Alta e San Giorgio si chiude in parità: 1 a 1 con Ritsch che risponde al meranese Drescher.
In chiave salvezza punti pesantissimi sono quelli conquistati dal Comano Fiavè nella sfida contro il fanalino di coda Rotaliana, che incassa altre quattro reti: la doppietta di Dalponte, i gol di Giovannini e Bosetti permettono alla squadra di Celia di muovere la classifica, mentre quella di Libanoro resta ultima e ancora ferma al palo. Stesso discorso dicasi per il Gardolo di Claudio Squadrani: Cadonna e Trentini firmano la rimonta contro il Dro Alto Garda passato in vantaggio nel primo tempo con Nunez, poi costretto ad uscire per infortunio.
Un punto a testa per Lana ed Arco (in rete il giovane Rosà e terzo pareggio di fila per il team di Zasa), mentre risorge il Lavis che, dopo due sconfitte, rialza la testa ed espugna il campo dello Stegona grazie alle marcature di Alessio Forcinella e Mici.
Il nervosissimo match di Cles tra Anaune e Mori (espulsi nella ripresa Biscaro e Candio per reciproche scorretteze) premia, infine, la squadra di Zoller, che vince grazie al gol di Pedrotti nel primo tempo e poi gestisce le operazioni, conducendo in porto la seconda vittoria di fila.
I RISULTATI.
ANAUNE VDN - MORI SANTO STEFANO 0-1
Pedrotti (M).
BOZNER - TERMENO 2-0
autorete Sebastiani (B); Tessaro (B).
BRIXEN - VIPO TRENTO 1-1
Consalvo (B); Pecoraro (V).
COMANO TERME FIAVÈ - ROTALIANA 4-1
2 Dalpone (CF); Giovannini (CF); Bosetti (CF); Bergamo (R).
GARDOLO - DRO ALTO GARDA 2-1
Cadonna (G); Trentini (G); Nunez (D).
LANA - ARCO 1-1
Nischler (L); Rosà (A).
MAIA ALTA - SAN GIORGIO 1-1
Drescher (MA); Ritsch (SG).
SAN PAOLO - VIRTUS BOLZANO 2-2
Ohnewein (SP), En Naimi (SP); Osorio (VB); Al Salla (VB).
STEGONA - LAVIS 0-2
Forcinella (L), Mici (L).
LA CLASSIFICA.
Bozner 9 punti; Brixen e Virtus Bolzano 7; Mori Santo Stefano 6; Vipo Trento e Lana 5; Termeno, San Paolo, San Giorgio e Dro Alto Garda 4; Arco 1895, Gardolo, Lavis e Comano Terme Fiavè 3; Anaune Vdn e Maia Alta 2; Stegona 1; Rotaliana 0.