Contenuto sponsorizzato

La Dolomiti Energia non vince, ma convince: buona prova contro i Campioni d'Italia. PAGELLE

In alcune occasioni i ragazzi di coach Molin riescono anche ad impensierire i bolognesi, che alla fine però la spuntano grazie ad un fantastico Hervey e un magico Belinelli. L'Aquila però può riposare tranquilla sapendo che il duro lavoro fatto finora inizia a far vedere i suoi frutti

Foto Aquila Basket
Di Mattia Sartori - 26 settembre 2021 - 22:52

TRENTO. La Dolomiti Energia parte col botto: Reynolds e Flaccadori subito protagonisti con due triple che mettono avanti i bianconeri. Non basta questo però a scoraggiare i campioni d’Italia, che in un batter d’occhio sono di nuovo al comando e mettono 6 lunghezze tra sé e i padroni di casa. Infuria la battaglia, con Trento che cerca di mettere le mani su ogni pallone e la Virtus che invece vuole subito prendere il largo. Con un parziale di 7-0 la spuntano i bolognesi, che lasciano indietro i trentini e poi chiudono il quarto sul +13 (17-30).

 

Flaccadori, Bradford e Mezzanotte, tutti e tre vanno a segno dalla distanza in un inizio secondo quarto che è tutto trentino. Con i canestri di Forray e Williams il parziale è di 13-4 nei primi 5 minuti e l’Aquila accorcia considerevolmente le distanze (-4). Con lo scorrere dei minuti Bologna mostra tutta la sua esperienza e torna ad ampliare il divario, anche se gli aquilotti rimangono aggrappati al match grazie ad uno straordinario Reynolds che non riesce a sbagliare da oltre la linea dei 6.75. A chiudere la prima metà di gara però è la Virtus, che manda tutti negli spogliatoi con la schiacciata di Alibegovic (43-56).

 

Al ritorno dalla pausa lunga aumenta il ritmo da entrambe le parti. La Dolomiti Energia cerca di tenere botta, ma un paio di disattenzioni di troppo fanno perdere la concentrazione ai padroni di casa, che in un attimo toccano il -19, puniti da un agguerrito Hervey. Il ritorno di Forray sembra rimettere ordine tra le fila dei trentini, ma Bologna ormai è partita e non si guarda indietro. Le triple di Teodosic, la versatilità di Weems e il lavoro sotto canestro di Tessitori scavano un solco che per Trento è semplicemente incolmabile nonostante alcune buone azioni a fine terzo quarto (64-84).

 

Gli ultimi 10 minuti si aprono con un momento positivo per i padroni di casa. Guidati da capitan Forray i trentini scrivono 11-4 nei primi 2 minuti e mezzo di gioco, portandosi a -13 e riaprendo un match che sembrava ormai praticamente deciso. La Virtus è chiaramente in difficoltà, tenuta a galla solo da alcune magie di Belinelli e Trento cerca di sfruttare il momento. Il ritorno in campo di Teodosic, Weems, Hervey, Pajola e Tessitori sembra rovinare la festa, ma il solito Reynolds rimette l’Aquila in carreggiata e si guadagna il -10. Purtroppo il tempo sul cronometro è ormai troppo poco per recuperare, ma la Dolomiti Energia ha di sicuro fatto vedere di avere la potenzialità di giocarsela con tutti (88-102).

 

BRADFORD 5,5 – In alcuni momenti tira fuori delle grandi azioni, ma poi non capisce quando è il momento di fare un passo indietro e questo lo porta a commettere alcuni errori banali.

 

WILLIAMS 7 – Nei primi quarti è scostante, non sembra deciso, ma acquista fiducia con il progredire della partita e sul finale finalmente si vede un centro battagliero, con tanta voglia di andare in area a prendersi tiri, rimbalzi, contatti e relativi falli.

 

REYNOLDS 8 – Prova offensiva impressionante per il numero 5 che in più di un’occasione si è caricato i compagni sulle spalle e ha messo in seria difficoltà la Virtus Bologna.

 

CONTI 6 – Si fa veramente notare nell’ultimo quarto, quando si appiccica come un francobollo a qualsiasi giocatore debba difendere.

 

MORINA – N.E.

 

FORRAY 7,5 – Quando è entrato lui la Dolomiti Energia è riuscita a rialzarsi. La sua abilità nel far circolare il pallone ha permesso ai compagni di dare il meglio, sfiorando anche il recupero. Senza contare poi un paio di furbate magistrali che solo lui si può permettere.

 

ZANGHERI – N.E.

 

FLACCADORI 7 – Buona prova, ma da guardia, non da play. Non è ancora pronto a cambiare posizione e lo si vede nei suoi momenti migliori in campo, ovvero quando qualcun altro gestisce il pallone e lui può fare quello che fa meglio: trovare buoni tiri e segnare.

 

SAUNDERS 5,5 – A tratti tira fuori qualcosa, ma per la maggior parte del tempo non riesce a convincere del tutto. C’è ancora da fare.

 

MEZZANOTTE 7 – Fa molto piacere vederlo in campo sicuro di sé, pronto quando c’è bisogno di lui e ben inserito nel gioco della squadra. Finalmente non sembra fuori posto e infatti riesce a dare un buon contributo alla squadra.

 

LADURNER 5,5 – Sotto canestro ha voglia di combattere, ma negli ultimi quarti si spegne e non dimostra tanta sicurezza.

 

MOLIN 6,5 – Finalmente si vede il lavoro fatto in queste settimane. La squadra riesce a girare bene e in alcuni momenti fa preoccupare i campioni d’Italia e non poco. Se si continuerà su questo percorso potrebbero arrivare delle belle soddisfazioni.

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO - VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 88-102

(17-30; 26-26; 21-28; 24-18)

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Bradford 10, Williams 12, Reynolds 24, Conti 4, Morina, Forray 12, Zangheri, Flaccadori 13, Saunders 7, Mezzanotte 6, Ladurner. Allenatore: Emanuele Molin.

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA. Tessitori 8, Belinelli 19, Pajola 2, Alibegovic 13, Hervey 21, Ruzzier, Jaiteh 10, Alexander 5, Weems 15, Teodosic 9, Abass, Barbieri. Allenatore: Sergio Scariolo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
28 maggio - 21:43
Si è chiusa la 18esima edizione del Festival dell'economia. Avviato un percorso di certificazione del sistema di gestione sostenibile [...]
Economia
28 maggio - 20:18
L'imprenditore Andrea Illy punta sull'economia rigenerativa per una gestione efficiente delle risorse e fronteggiare le crisi della società [...]
Politica
28 maggio - 19:56
Il leader della Lega ribadisce il sostegno al presidente uscente Fugatti nel corso dell'intervento per il Festival dell'economia: "Squadra che [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato