Contenuto sponsorizzato

La Dolomiti Energia sfiora l'impresa, ma una palla persa di troppo fa cadere il castello di carte. PAGELLE

Quaranta minuti di lotta in cui i bianconeri riescono a dominare praticamente per tutto il tempo, nonostante le buone prestazioni dei francesi. A pochi secondi dalla fine accade l'impensabile: una palla persa di Martin dà al Metropolitans l'occasione di segnare la tripla che manda tutti ai supplementari. Gli ultimi cinque minuti sono un disastro e la Dolomiti Energia non può far altro che cedere il passo

Di M.Sartori - 26 gennaio 2021 - 21:11

PARIGI. La Dolomiti Energia scende in campo con l’intenzione di confermare l’ottima prestazione di mercoledì scorso contro il Loko. Una vittoria contro i francesi del Metropolitans le permetterebbe di conquistare la vetta del girone, entrando nella seconda fase delle Top16 con maggior controllo. Per raggiungere questo obiettivo può contare sull’ottimo momento di forma dei suoi lunghi, ma deve anche ritrovare i suoi esterni, che contro Reggio non si sono dimostrati all’altezza.

 

Subito sul pezzo la Dolomiti Energia, soprattutto in difesa dove intasa l’area e crea molta difficoltà ai francesi. Il Metropolitans riesce comunque a tirare fuori delle buone prestazioni individuali in attacco, portandosi avanti nei primi minuti. Non resta però indietro l’Aquila che si appoggia ai suoi lunghi, riacciuffando i padroni di casa ed effettuando il sorpasso. La reattività dei trentini è impressionante e gli vale un parziale di 2-19 che chiude il primo quarto (9-21).

 

Il secondo quarto vede una situazione molto più equilibrata. Il Metropolitans alza i giri del motore e continua a penetrare, creando non pochi problemi ai bianconeri, che esauriscono il bonus dopo quattro minuti. Boulogne riesce a scalare il monte ritornando in parità grazie ad una difesa più pressante. I trentini rimangono comunque attivi e ritornano avanti, anche se di poco, entro la fine del secondo periodo (34-35).

 

Il terzo periodo non si apre bene per Trento: i padroni di casa si portano in vantaggio per la prima volta dai primi minuti di gioco. Si accende però Martin che in un lampo ne segna sei da solo e ribalta nuovamente la situazione. Sulla sua scia arrivano anche i compagni di squadra e l’Aquila ricomincia a distanziarsi. Continua a martellare Luke Maye che segna già 20 sul suo tabellino. Un attimo di confusione da parte di Browne permette a Boulogne di tornare a contatto. Non riescono però a mettersi dietro i trentini, che anche stavolta chiudono in vantaggio (53-57).

 

I francesi escono dai blocchi di partenza subito aggressivi, provocando due falli veloci di Ladurner. Trento non riesce a riaccendersi e sulla tripla di Michineau i padroni di casa rimettono la testa avanti. L’Aquila ritrova forza dopo alcune azioni e con la schiacciata di Williams si riprende l’inerzia e successivamente il vantaggio. Il controllo della partita continua a cambiare, passando da una squadra all’altra. A meno di un minuto dalla fine Trento si trova avanti di 3 e palla in mano. Maye commette fallo in attacco e i francesi si portano a -1 e poi commettono fallo per fermare il cronometro. Morgan li mette tutti e due (+3) e in difesa ruba un pallone importantissimo. Non la gestiscono bene in attacco i trentini che perdono palla e danno al Metropoloitans la possibilità di pareggiare. I padroni di casa provano la tripla sulla sirena e la trovano, mandando il tutto ai supplementari (80-80).

 

I supplementari non iniziano bene per la Dolomiti Energia, che si trova subito sotto di 4. Maye rimette i bianconeri a -2, ma i padroni di casa ristabiliscono subito due possessi di vantaggio. Trento inizia a cedere e il Metropolitans ne approfitta, arrivando a +8. Sanders segna tre liberi per il -5 e Morgan ne trova un altro per il -4 a 21 secondi dalla fine. Arriva un ultimo barlume di speranza sulla tripla di Maye che però non centra l’obiettivo e manda in lunetta Brown dall’altra parte per il +6 francese che chiude la partita (92-86).

 

MARTIN 5,5 – Per la maggior parte della partita fa bene sia in attacco che in difesa, segnando punti importanti e recuperando palloni pesanti. Gravissimo però l’errore sul finale, quando perde la palla e con essa la partita.

 

PASCOLO 5 – Non c’è con la testa. Prova a lottare a rimbalzo, ma anche quando ha successo non riesce a concludere.

 

CONTI – N.E.

 

BROWNE 5 – Non si sa cosa stia succedendo al play della Dolomiti Energia. Cerca troppe azioni soliste e non riesce a far girare bene il pallone in gran parte dei casi.

 

FORRAY 6,5 – Il capitano subentra al posto di Browne e ancora una volta dimostra di essere il vero leader della squadra. Quando c’è lui il pallone gira bene e si creano occasioni per i compagni. Purtroppo tutto questo non porta a una vittoria.

 

SANDERS 6 – Bella partita di Sanders che in difesa mette tanta pressione ma senza perdere troppe volte il controllo. Spesso le sue difese hanno messo la pezza che serviva a Trento per non lasciarsi sfuggire la partita di mano.

 

MEZZANOTTE – N.E.

 

MORGAN 6 – Non particolarmente brillante al tiro, dove avrebbero fatto comodo le sue triple, ma si fa perdonare in difesa, dove riesce a recuperare ben 4 palloni.

 

WILLIAMS 7 – Continua a convincere assieme a Maye. Mette in difficoltà i lunghi avversari con la sua aggressività, portando molti di loro al limite di 5 falli, grande ostacolo per le rotazioni francesi.

 

LADURNER 6 –Non gioca male e riesce a dare un contributo prezioso nei momenti di assenza di Williams o Maye dal campo. L’unico problema sono stati quei due falli veloci all’inizio del quarto periodo che andavano evitati.

 

MAYE 7 – Continua ad essere dominante e speriamo rimanga così perché è un piacere per gli occhi di tutti i tifosi bianconeri. Purtroppo la sua performance questa volta non porta a una vittoria, ma ci saranno altre occasioni.

 

BRIENZA 6 – Una partita gestita bene per tutti i quattro periodi regolamentari. Nei supplementari però non riesce a instillare nei suoi la voglia di portarla a casa e la barriera trentina si incrina, lasciando la vittoria del match in mano ai francesi. Adesso ci vuole la rivincita alla Blm Group Arena.

 

BOULOGNE METROPOLITANS 92 - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO  92-86

(9-21; 34-35; 53-57; 80-80; 92-86)

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Martin 11, Pascolo, Conti, Browne 5, Forray 7, Sanders 6, Mezzanotte, Morgan 8, Williams 21, Ladurner 6, Maye 22. Allenatore: Nicola Brienza.

BOULOGNE METROPOLITANS 92. Stoll, Konate 3, Michineau 23, Roos 8, Sako 3, Pinault 6, Goodwin 21, Brown 19, Chikoko 9, Halilovic. Allenatore: Jure Zdovc.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 11:58
Negli scorsi giorni l'Oipa ha inviato una richiesta agli atti ma "non risulta una richiesta di parere sull'orso". L'associazione animalista: [...]
Cronaca
25 marzo - 10:39
L'uomo era stato soccorso dopo aver accusato un malore mentre stava facendo il bagno. L'allarme era stato lanciato dall'amico con cui si [...]
Cronaca
24 marzo - 19:51
La delibera ha previsto una variazione aggiuntiva di 17.196.728 milioni di euro. La cifra per far fronte all'aumento dei costi energetici è pari a [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato