Contenuto sponsorizzato

Trento sfiora il primo successo stagionale, ma Trieste le ruba la vittoria sotto il naso per 83-82. PAGELLE

I passi avanti fatti negli scorsi giorni si vedono, ma ancora non bastano. A nulla servono le ottime prestazioni di Reynolds e Caroline, manca ancora qualcosa. Il successo era a portata di mano, ma la stoppata di Grazulis rimanda i trentini a casa ancora con 0 vittorie

Di Mattia Sartori - 10 settembre 2021 - 21:04

TRIESTE. Già a inizio partita si vedono i passi avanti fatti dalla Dolomiti Energia rispetto al primo incontro con l’Allianz. Il gioco trentino inizia a diventare più fluido e sotto canestro i bianconeri possono contare su un solido Williams. La squadra triestina non si tira indietro e poco dopo la metà del quarto riesce a riconquistare il vantaggio, arrivando a toccare il +5. Nelle ultime azioni però si risveglia l’Aquila, che con Bradford e Mezzanotte torna a contatto sul -1 (19-18).

 

Il secondo quarto comincia in sostanziale equilibrio, anche se Trieste riesce spesso a costruire tiri migliori. La Dolomiti Energia invece fatica un po’ di più, ma comunque riesce a tenersi vicina ai padroni di casa fino alla seconda metà del periodo, quando l’Allianz prende il comando e salta a +7 anche grazie alla mostruosa presenza di Konate in area. Non riesce a rimettersi in pari Trento, che va negli spogliatoi ancora sotto di 6 (40-34).

 

Al ritorno in campo entrambe le formazioni faticano a trovare soluzioni convincenti. La prima a riprendersi è Trieste che arriva a toccare il +10, mentre Trento sembra non riuscire a trovare il controllo. A tenere a galla la Dolomiti Energia è un sorprendente Reynolds, che praticamente da solo riporta i suoi a -2 con un parziale di 8-0 a favore dei bianconeri. È poi Mezzanotte a firmare il sorpasso trentino con una tripla che balla sul ferro prima di entrare. L’Allianz si riporta avanti, ma Trento è sempre lì col fiato sul collo dei biancorossi che riescono a restare in vantaggio per il rotto della cuffia (58-56).

 

Trento sorpassa appena entrata in campo e si prende l’inerzia della partita, soprattutto grazie a un mostruoso Caroline che ruba palloni e segna qualsiasi cosa gli passi per le mani. Trieste risponde col Lobito Fernandez, che rimette i biancorossi nello specchietto dei trentini. La Dolomiti Energia però vede la possibilità di portare a casa la prima vittoria e vi si aggrappa con le unghie e con i denti. Ogni volta che i bianconeri sembrano riuscire a staccarsi, Banks arriva a mettere uno stop al sogno. A 18 secondi dalla fine Mian firma il +3 per Trieste. Flaccadori la mette da sotto per il -1, ma ormai mancano 4,2 secondi e la palla è dell’Allianz. Il fallo in attacco di Lever restituisce la palla alla Dolomiti Energia. Flaccadori però si fa stoppare e le speranze dell’Aquila muoiono qui, sul -1 con Trieste, che si porta a casa la seconda vittoria (83-82).

 

BRADFORD 6,5 – Di gran lunga la sua miglior prestazione finora. Nulla di eclatante, ma si fa trovare pronto quando serve. Particolarmente buona la sua percentuale da 3 punti (60%).

 

WILLIAMS 5,5 – Nel primo quarto fa bene ed è grazie a lui che la squadra si prende il primo vantaggio. Da lì però è tutto in discesa e il lungo trentino sparisce dal campo.

 

REYNOLDS 8 – Si gioca il titolo di miglior giocatore della serata con Caroline. Porta a casa 21 punti e 9 rimbalzi di grande qualità ed è il principale fautore della rimonta trentina.

 

CONTI 5 – Oggi ha avuto i suoi minuti, ma non è riuscito a farli rendere. Sembra indeciso sia in attacco che in difesa e alla fine riesce a segnare solo 1 punto dalla lunetta.

 

MORINA – N.E.

 

FORRAY 5 – Il capitano entra solo a cavallo tra il primo e il secondo quarto, ma non si rivela decisivo per il gioco trentino.

 

FLACCADORI 4 – Prestazione deludente per il nuovo play della Dolomiti Energia, che non costruisce e non segna (30% da due punti). La stoppata sul finale poi è stata una grande delusione.

 

SAUNDERS 4,5 – A parte la tripla sul finale e qualche buon rimbalzo è sostanzialmente invisibile. Può essere molto più incisivo.

 

MEZZANOTTE 7 – Questo è il Mezzanotte che vogliamo vedere: propositivo in attacco, attivo in difesa, ma soprattutto uno che ha voglia di fare bene e lo dimostra. Oggi si fa preferire a molti dei titolari.

 

DELL’ANNA – N.E.

 

LADURNER 6 – Solida prestazione del giovane, che continua nel suo percorso positivo. Non ha paura di fare a sportellate anche con gente come Konate e la sua capacità di tornare sull’uomo in difesa è una qualità rara in un lungo.

 

CAROLINE 7,5 – Rispetto alle altre giornate si sente un po’ la sua mancanza all’inizio della partita, ma si riprende pienamente nella seconda metà e in particolare nell’ultimo quarto, quando riesce a tenere la Dolomiti Energia avanti quasi fino alla fine.

 

MOLIN 6 – I miglioramenti si notano e la squadra promette bene. Già si vede che con un altro po’ di lavoro questo gruppo potrà raggiungere dei buoni risultati. Molin deve continuare su questa via, continuando a migliorare la chimica dei suoi ragazzi.

 

 

ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 83-82

(19-18; 21-16; 18-22; 25-26)

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Bradford 12, Williams 9, Reynolds 21, Conti 1, Morina, Forray 2, Flaccadori 6, Saunders 6, Mezzanotte 7, Dell’Anna, Ladurner 2, Caroline 16. Allenatore: Emanuele Molin.

ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE. Banks 15, Sanders 10, Fernandez 10, Konate 12, Deangeli 1, Mian 12, Delia, Fantoma, Cavaliero, Grazulis 12, Lever 11. Allenatore: Franco Ciani.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 16:37
Al via il corteo del Dolomiti Pride tra canti, balli e musica. Presenti numerosi sindaci e amministratori dei Comuni che hanno concesso il [...]
Cronaca
03 giugno - 15:04
L'incidente è avvenuto nella zona della val Trementina, versante della Paganella verso la valle dell'Adige. A nulla è servito l'arrivo dei [...]
Cronaca
03 giugno - 13:31
Mattinata impegnativa per i soccorritori sulla Paganella. Gli operatori sono stati allertati per l'incidente mortale di un base jumper e per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato