
Quarto posto per i giovani boxeur di Rovereto ai [...]

Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]
Alessio Berlanda d'argento nella tappa di Coppa del Mondo in Croazia
Skiroll. L'atleta trentino si arrende solo in finale al giovane russo Dmitry Voronin. Il prossimo appuntamento del tre volte campione del Mondo di specialità è in Svezia per i mondiali, quindi le tappe iridate a Trento. Nella gara a tecnica classica croata bene Matteo Tanel e Alberto Dalla Via

OROSLAVJE (Croazia). Dopo aver messo a segno due vittorie in Coppa Italia di skiroll, Alessio Berlanda conferma l'ottimo stato di forma nel primo atto di Coppa del Mondo a Oroslavje in Croazia.
L’azzurro targato Team Futura agguanta l'argento nella gara sprint, alle spalle del giovane russo Dmitry Voronin.
Il trentino Alessio Berlanda, che abita a Villazzano, è tra i migliori interpreti nelle gare brevi e nella sua personale bacheca trovano spazio ben tre titoli mondiali di specialità.
In questa occasione si è arreso alla freschezza del rivale russo, ma per il trentino si tratta comunque di un ottimo inizio in Coppa del Mondo, circuito che a settembre sbarca anche a Trento e sul Monte Bondone, per l’ormai tappa fissa che da tre anni anima la città.
In terza posizione il norvegese Lundvig Soegnen Jensen, davanti al compagno Jostein Olafsen, quindi in quinta piazza l'altro azzurro Emanuele Sbabo e settimo Emanuele Becchis.
"Sono soddisfatto a metà - racconta Berlanda - le sensazioni prima del via non erano ottime e quindi il secondo posto mi soddisfa. Però in finale ho commesso un paio di errori tecnici che hanno compromesso l'esito finale. Va bene così. Nelle qualifiche avevo stabilito il miglior tempo, davanti al norvegese Jensen, che ho battuto in semifinale. Una gara molto combattuta comunque, visto che nelle qualifiche eravamo in quattro in pochi centesimi. Ora un po' di ferie e dopo si parte per i mondiali dal 3 al 6 agosto in Svezia".
Nella competizione in salita a tecnica classica con partenza individuale da segnalare il quarto posto di Matteo Tanel tra i senior e il settimo di Alberto Dalla Via del Team Futura.