
Il trentino Andrea Pinamonti chiamato da Mancini: prima [...]

Il Feltre vince e il Trento Rugby dice addio al sogno [...]

Storica vittoria della Prima categoria per il Calisio: [...]

Il ritiro dell'Italvolley in val di Fiemme entra nel [...]

La Trentino Volley si ferma in finale di Champions [...]

Dopo 11 anni dall’ultima volta il Milan vince lo [...]

''Un anno di alti e bassi: ritrovare la die hard [...]

Davanti a 50 tifosi gialloblù, il Trento perde a [...]

Il podio di X-Warrior è tutto italiano: quasi 800 [...]

L'ex campionessa del mondo di downhill Manon Carpenter [...]
Davide Tamanini corre tutta la notte e completa dodici volte da Trento e Candriai
Il portacolori della Fm Cycling Trento è partito dal ponte di S. Lorenzo venerdì alle 18 e ha completato il 'percorso' sabato intorno alle 8.30

TRENTO. Quindici ore e dieci minuti, questo il tempo impiegato da Davide Tamanini portacolori della Fm Cycling Trento, per completare 250 chilometri. Nulla di strano se non fosse che per 13 ore e mezzo ha divorato asfalto in salita per un dislivello finale di quasi diecimila metri.
Appassionato di ultracycling, Davide Tamanini è partito dal ponte di S. Lorenzo alle 18 di venerdì 26 maggio, ha messo alla prova polmoni e gambe, completando per ben dodici volte la tratta Trento-Candriai, via ovviamente Sardagna, per terminare la sfida intorno alle 8.30 di sabato 27 maggio.
"Intorno alla quinta ascesa - dice ridendo - ho ben pensato di girare la bici e tornare a casa, ma alla fino ho continuato. La difficoltà maggiore è quella di mantenere la testa concentrata per non perdere l'andatura e coprirsi bene durante le fasi in discesa".
E durante la notte hai schiacciato un pisolino? "Non ne ho sentito la necessità - spiega -in quanto dormire, anche solo per qualche minuto, mi avrebbe spezzato il ritmo. In quindici ore mi sono fermato per circa un'ora e mezza, ma giusto il tempo per cambiare qualche manicotto oppure recuperare qualcosa da mangiare".
Nessun record nel mirino, ma "solo il desiderio - conclude Tamanini - di provare a superare i limiti e ringrazio Paolo Prompicai, che da ormai quattro anni segue i miei allenamenti per prendere parte alle gare ultracycling".