
La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]

Giro d'Italia: quattro tappe in Trentino ecco cartine e [...]

Numeri da capogiro per il Trento, capolista in serie D: [...]

'Vi racconto il miracolo Delta Despar Trentino'. Dopo la [...]

A 94 anni è scomparso Narciso "Ciccio" Franzoi, ex [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento espugna Porto Tolle e allunga sulla [...]

Il Trento cala il poker nel derby regionale e resta in [...]
Il biglietto per le Hawaii è prenotato. Super Degasperi a Nizza, una gara maiuscola del trentino in Francia: "Adesso si pensa a Kona"
Triathlon. Il trentino chiude in seconda piazza l'Ironman Francia e si qualifica per il secondo anno consecutivo all'atto iridato delle Hawaii. Quarta affermazione per il belga Frederik Van Lierde a Nizza, terzo il francese Denis Chevrot

NIZZA (Francia). Il biglietto delle Hawaii per il mondiale è in tasca. Questa la notizia dall'Ironman Francia a Nizza. La performance di Alessandro Degasperi è splendida e il trentino chiude secondo con il tempo di 08:36:18 la kermesse transalpina, raccogliendo i convinti applausi e complimenti dei tifosi, ma anche degli addetti ai lavori.
Quella di Nizza è tra le gare più amate e soprattutto dolce per i colori azzurri. L'Ironman Francia è tra gli eventi più duri a livello mondiale, capace di unire fascino, spettacolo e tecnica nell'impegnativo percorso disegnato dal comitato organizzatore.
Un concentrato Alessandro Degasperi non tradisce le attese e si conferma, ancora una volta, tra i migliori interpreti della disciplina, arrivando alle spalle solo dell'esperto Frederik Van Lierde (Belgio), alla quarta affermazione in questa competizione. Il terzo gradino del podio è invece appannaggio di Denis Chevrot (Francia).
Il gran caldo e il vento non incidono sulla prestazione di Degasperi che mette in scena una prova maiuscola, a tutto gas: il trentino mantiene un ritmo elevato nel doppio giro all'australiana nella parte nuoto, quindi si esalta nei 180 chilometri e 2.000 metri di dislivello in sella alla bicicletta e chiude il cerchio nei 42 chilometri della maratona.
"Ho nuotato - commenta a caldo il trentino, che non si accontenta mai e mantiene sempre i piedi per terra - con i primi per circa 1 chilometro, poi il ritmo era troppo alto e ho dovuto rallentare e gestire la frazione insieme al secondo gruppetto. In bici sono rimasto praticamente solo, superato soltanto da Wurf. Ho ripreso Chevrot dopo 120 chilometri. Onestamente speravo di andare leggermente più forte in bici pur impostando un ritmo molto regolare".
"Nella seconda parte del percorso - aggiunge - però ho cominciato a ridurre il mio ritardo da quasi tutti, esclusi i due battistrada. Prima di arrivare in zona cambio Chevrot mi ha staccato di poco. Una volta partito a piedi mi sono sentito subito bene e ho deciso di forzare il più possibile fin da subito perché la temperatura non era ancora molto alta. Così facendo ho voluto approfittare per impostare il mio ritmo e cercare di recuperare quanto più possibile. Il caldo e il vento sono poi aumentati come era nelle previsioni, così anche io mi sono stabilizzato ad un ritmo più tranquillo riuscendo comunque a recuperare circa 14 minuti a Van Lierde. Adesso un po' di riposo e poi comincerò a pensare a Kona”.
Un secondo posto che consente infatti al triatleta di staccare il ticket per la seconda partecipazione consecutiva al massimo appuntamento iridato di Kona. Tolto un peso, Alessandro Degasperi può concentrare allenamento, testa e gambe in vista del mondiale.
Dopo un periodo di riposo per ricaricare le pile, probabilmente Degasperi volerà alla volta dell'Arizona per mettere a punto la preparazione e cercare di migliorare il ventesimo posto alla scorsa edizione dei mondiali hawaiani.