
La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]

I Thunders Trento pronti alle fasi finali del campionato [...]

In Eurocup l’Aquila trova la redenzione: vince contro [...]

Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]

Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]
Il freddo e il vento di Edimburgo non fermano Alessandro Degasperi, la finale mondiale alle Hawaii è più vicina
Triathlon. Il trentino chiude la manifestazione alle spalle del tedesco Andreas Raelert dopo una grandissima frazione in bici e una maratona corsa intelligentemente. L'organizzazione a causa delle condizioni meteo si è trovata a ridurre la distanza nel nuoto a soli 950 metri

EDIMBURGO (Scozia). Il triatleta Alessandro Degasperi compie un altro passo verso la qualificazione al mondiale ironman. Il trentino non si piega davanti al meteo scozzese e chiude infatti la tappa di Edimburgo al secondo posto.
"Questo evento - spiega Alessandro Degasperi - è l'unico 70.3 nelle quattro gare utili per il Kona Pro Ranking. Un colpo secco, visto che poi il calendario, fino alla fine di luglio (data di assegnazione dei primi 40 posti del Kpr, ndr), non mi avrebbe consentito spazio per fare altre mezze distanze. Sono molto contento di essere riuscito a portare a casa un bel risultato".
Il freddo pungente e il forte vento sono protagonisti di questa manifestazione, tanto da costringere gli organizzatori a ridurre a soli 950 metri la frazione di nuoto a causa della cattive condizioni del mare: Alessandro Degasperi esce dalle acque di Edimburgo, infreddolito, intorno al dodicesimo posto.
In sella alla bici il trentino si lancia all'inseguimento dei migliori e inizia a rosicchiare minuti importanti fino ad agganciare il terzo posto provvisorio. Nella maratona lungo il percorso disegnato nel parco di Holyrood, Degasperi amministra le energie rimaste e rivaleggia con il francese Yvan Jarrige, quando a metà dell'ultimo giro piazza una progressione finale che vale il secondo posto alle spalle del tedesco Andreas Raelert, sul podio mondiale alle Hawaii in ben quattro occasioni.
Il triatleta della Val di Fiemme, domenica 23 luglio, cercherà a Nizza di chiudere il discorso qualificazione alle Hawaii nell'Ironman France.